Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il 2014 di Uea inizia con i nuovi workshop distrettuali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 6 Febbraio, 2014 - 07:39
Autore: Araldo

Nuovo corso per le iniziative convegnistiche di UEA. Gli incontri tradizionalmente organizzati su tutto il territorio nazionale che hanno contribuito a far conoscere ed apprezzare l'attività di Centro Studi di UEA assumono una nuova veste, quella del workshop, per essere ancora più vicini alle esigenze di formazione ed informazione degli intermediari.

Nello specifico, si tratterà di incontri con un taglio fortemente operativo – accessibili sia ai soci (gratuitamente) che ai non soci (previo pagamento della quota di iscrizione) – finalizzati a dotare gli intermediari professionali di una serie di competenze e strumenti innovativi in grado di qualificare e valorizzare il servizio di consulenza, assistenza e prossimità offerto ai propri clienti. Elementi, questi, che costituiscono il vero tratto distintivo della categoria e sui quali Uea ha da tempo richiamato l'attenzione indicandoli come fattori “identitari” cruciali per il riconoscimento del valore sociale dell'intermediazione professionale.

Il primo workshop in programma si terrà a Verona il 27 febbraio e sarà intitolato “Plus qualificanti dell'Impresa-Agenzia”, proprio per connotare da un lato l'agenzia quale centro erogatore di servizi e prodotti ad elevato contenuto consulenziale e specialistico, sia a livello retail che corporate; e dall'altro per offrire ai partecipanti un approccio pragmatico ed effettivamente “spendibile” per migliorare le loro opportunità di business.

La presenza di partner selezionati, specializzati in diversi aspetti afferenti all'universo assicurativo – dalle stime preventive, al disaster recovery, dalla tutela legale ai rischi specialistici – potrà infatti consentire agli intermediari di acquisire informazioni e prendere contatti diretti con realtà altamente qualificate capaci di tradursi concretamente in un valore aggiunto distintivo per la propria attività.

Per il 2014 Uea ha in programma di replicare questo format in altre quattro città italiane, attualmente identificate in Torino, Matera, Bergamo, Monza più una quinta tappa in territorio siciliano. Ogni incontro darà diritto a 4 ore di crediti formativi Ivass e sarà caratterizzato dalla scelta di differenti temi e prospettive, anche in ragione delle peculiarità territoriali e delle specifiche proposte dei Delegati Distrettuali Uea.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader