I ritardi per rinnovare o per richiedere un nuovo passaporto in Italia, con tempi di rilascio che, in alcune città arrivano fino a due anni, mettono in allarme gli operatori del turismo in vista di Pasqua. A rischio ci sono 52mila prenotazioni di viaggi internazionali e circa 75 milioni di euro di mancati introiti per le imprese del turismo organizzato, secondo quanto segnala un'indagine del Centro Studi Turistici di Firenze per Assoviaggi Confesercenti, in esclusiva per l'agenzia Adnkronos.
Una situazione di caos che ha indotto le imprese di questo comparto a scrivere al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi per chiedere un incontro a fronte della cancellazione di 167mila viaggi internazionali nel biennio 2022-2023 per un giro d'affari di 300 milioni di euro.
Rinnovare un passaporto oppure richiederne uno ex-novo è un vero e proprio percorso ad ostacoli. Nei primi due mesi del 2024 si stima siano state oltre 6mila le prenotazioni di viaggi internazionali annullate o rimandate in Italia a causa dei ritardi nel rilascio dei passaporti scaduti, smarriti o richiesti per la prima volta dai cittadini italiani. Con una ricaduta pesante sul settore delle agenzie di viaggio e dei tour operator: 8,8 milioni di euro il giro d'affari andato in fumo.