
Il cda di Yolo Group ha definito i termini e le condizioni dell'aumento di capitale sociale a pagamento e in via scindibile da offrire in opzione agli azionisti e ai portatori di obbligazioni convertibili della società ai sensi dell'articolo 2441, comma 1, del codice civile (l'"Aumento di Capitale in Opzione") approvato dall'assemblea degli azionisti in data 18 marzo 2024.
L'operazione è finalizzata a reperire le risorse finanziarie necessarie per l'attuazione del Piano Industriale 2024-2026 che prevede tre direttrici strategiche: sviluppo della presenza internazionale, consolidamento del modello distributivo phygital (i.e. integrazione tra distribuzione digitale e fisica), incremento del portafoglio d'offerta, sia per il segmento Retail sia per le PMI.
In particolare il cda ha deliberato di emettere massime n. 4.451.511 nuove azioni ordinarie prive di valore nominale espresso, aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione e godimento regolare, da offrire in opzione agli azionisti e ai portatori di obbligazioni convertibili della società nel rapporto di 47 azioni di nuova emissione ogni 100 diritti di opzione posseduti, da liberarsi in denaro, al prezzo unitario di sottoscrizione di euro 1,797,di cui euro 0,01 a titolo di capitale ed euro 1,787 a titolo di sovrapprezzo, per un ammontare complessivo pari a massimi euro 7.999.365,27.
Il prezzo unitario di sottoscrizione incorpora uno sconto pari al 14,4% rispetto al prezzo ufficiale del titolo Yolo alla data odierna. L'aumento di capitale sarà offerto in opzione anche ai portatori di obbligazioni convertibili rivenienti dal prestito obbligazionario denominato "Yolo Group Convertibile 5% 2022-2025" deliberato dall'Assemblea in data 13 luglio 2022, con scadenza in data 5 agosto 2025 ("POC" e singolarmente ciascuna "Obbligazione" e congiuntamente "Obbligazioni") così come previsto dall'art. 2441, comma 1, cod. civ.
Non è previsto alcun consorzio di garanzia e/o collocamento.