Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Osservatorio Look to the Future: Italia divisa tra incertezze e fragilità finanziarie

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 15 Aprile, 2025 - 07:51
Autore: Gillespie

Secondo la ricerca Nomisma per Athora Italia, gli italiani affrontano il futuro con un sentimento diffuso di insicurezza, particolarmente accentuato tra le donne e i residenti del Mezzogiorno. L’indagine, prima di tre wave previste per il 2025, rivela come il 76% degli abitanti del Centro Italia ritenga più difficile risparmiare rispetto alla generazione precedente, contro il 64% del Nord e del Sud. Le preoccupazioni maggiori? 

L’aumento dei prezzi (88% donne vs 77% uomini), la stabilità del governo (53% vs 37%) e l’adeguatezza della pensione pubblica (74% donne vs 62% uomini). 

I giovani under 45 si distinguono per un cauto ottimismo: il 17% crede in un miglioramento della capacità di risparmio familiare nei prossimi anni, contro il 10% degli over 45. Tuttavia, le difficoltà economiche emergono con forza quando si parla di spese impreviste: ben il 42% dei residenti al Sud e nelle Isole dichiara di non poter far fronte a una spesa improvvisa di 1.500 euro, contro il 20% del Nord.  

Le differenze geografiche si accentuano sul tema previdenziale: al Nord il 29% possiede una pensione integrativa, quota che crolla al 13% nel Mezzogiorno. “Siamo di fronte a un paradosso, da un lato la consapevolezza della necessità di pianificare, dall’altro una paralisi decisionale dettata dall’incertezza”, commenta Sergio Sorgi, sociologo di Progetica.

L’analisi mette in luce un’Italia profondamente divisa. Se al Nord l’87% delle famiglie valuta positivamente la propria situazione economica, al Sud questa percentuale scende drasticamente, con il 27% che la giudica insufficiente o pessima. Questo divario si riflette anche nella capacità di investire: mentre al Nord prevale un approccio più strutturato con il 51% che si affida a consulenti finanziari, al Sud e nelle Isole il 31% preferisce gestire autonomamente i propri risparmi, spesso a causa di minore accesso a servizi di consulenza qualificata.

L’indagine svela anche un approccio frammentato agli investimenti: 1 italiano su 4 (31% al Sud) agirebbe in autonomia, mentre il 44% si affiderebbe a un consulente bancario (51% al Nord). Questo scenario evidenzia il cruciale ruolo dell’educazione finanziaria, oggi carente trasversalmente tra generi, età e territori. Mentre il Nord mostra maggiore resilienza (il 59% affronta spese improvvise di 800 euro senza difficoltà), il Sud paga il prezzo di un divario economico che si traduce in minore capacità di programmazione e maggiori ansie per il domani.

Tag: 
Athora

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader