Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il Jobs Act di Renzi piace a Demozzi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 7 Aprile, 2014 - 08:40
Autore: Gillespie

Il decreto denominato comunemente "Jobs Act" introduce una serie di novità come l’innalzamento da 12 a 36 mesi della durata dei contratti a tempo determinato senza causale (la forza lavoro assunta con questo tipo di contratto non potrà essere più del 20 per cento del totale degli assunti). Inoltre, i contratti a tempo determinato si potranno rinnovare fino a un massimo di otto volte in tre anni, a fronte di ragioni oggettive. Negato l’obbligo di pausa tra un contratto e l’altro. Inoltre, i contratti di apprendistato avranno meno vincoli.

Il decreto, peraltro, recepisce la raccomandazione - espressa a più riprese anche da SNA - di non applicare il limite del 20% del personale, così eventualmente assunto per le imprese fino a cinque addetti (soglia entro la quale ricade la grande maggioranza delle agenzie assicurative italiane). Gli agenti di piccole e medie dimensioni potranno, quindi, ricorrere a questo nuovo strumento contrattuale senza limiti. Il Presidente Nazionale SNA, Claudio Demozzi, ritiene indispensabile "salvaguardare il contenuto innovativo del provvedimento e le conseguenti possibili ricadute positive anche in termini di maggiore flessibilità occupazionale nelle agenzie, a tutela della sopravvivenza delle medesime in questa difficile fase economica che ne ha compromesso gravemente la redditività. Forse, ancora una volta, lo strumento legislativo - ha aggiunto Demozzi - ci darà una mano a tutelare i diritti imprenditoriali degli agenti, quasi a colmare una mancata disponibilità alla comprensione ed al dialogo da parte delle parti sociali e nello specifico dei sindacati dei dipendenti agenziali che ad oggi si sono dimostrati poco sensibili al grido di dolore, alla richiesta di aiuto proveniente dagli agenti italiani”.

Tag: 
SNA
Demozzi
Renzi
Jobs Act

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Serena Bocchi a capo della divisione MED MAL CORPORATE di Assimedici
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:17
Attualità
Moltiply fa causa a Google: richiesti 3,3 miliardi di euro per abuso di posizione dominante
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 07:47
Attualità
Energia alle stelle: le imprese italiane pagano fino al 47% in più rispetto all’Europa
Martedì, 13 Maggio, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader