Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Il premio medio Rc Auto a 602,37 euro a giugno (+8% in un anno)

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 26 Luglio, 2024 - 08:53
Autore: Gillespie

A giugno 2024, secondo l’Osservatorio Rc Auto di Facile.it - Assicurazione.it i premi medi per assicurare un’auto in Italia sono aumentati dell’8,1% su base annua arrivando a 602,37 euro, vale a dire circa 45 euro in più rispetto a giugno 2023. Tuttavia, da qualche mese il trend di crescita si è fermato e, se si guarda al semestre, i valori hanno iniziato a scendere con una riduzione che, a livello nazionale, è stata pari all’1,7%.

“Sebbene il mutato contesto economico si faccia ancora sentire sui premi Rc Auto, dal mercato iniziano ad arrivare i primi segnali positivi legati al rallentamento dell’inflazione e ad una stabilizzazione dei tassi di sinistrosità”, spiega Andrea Ghizzoni, managing director assicurazioni di Facile.it. “Nonostante il contesto sia quindi caratterizzato dall’incertezza, è lecito attendersi una progressiva stabilizzazione dei premi”.

A livello territoriale, a giugno 2024 i premi sono sostanzialmente cresciuti in tutta Italia, seppur con importanti differenze tra una regione e l’altra. L’aumento annuo più consistente è stato rilevato nel Lazio, dove il premio medio nei dodici mesi è salito del 12,6%. Al secondo posto si posiziona la Liguria, dove le quotazioni sono aumentate dell’11,9%, seguita dal Trentino-Alto Adige regione in cui è stato rilevato un incremento dell’11,2%. Ai piedi del podio si posizionano la Puglia, dove il rincaro è stato dell’10,6%, e, a pari merito, Lombardia e Toscana(+10%).

Guardando la graduatoria nel senso inverso, dopo la Basilicata, unica regione dove i premi sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno (+0,2%), le aree in cui i valori sono cresciuti di meno sono state le Marche (+1,4%), la Calabria (+3,3%) e il Friuli-Venezia Giulia (+3,7%)

In valori assoluti, la Campania continua ad essere la Regione più cara. A giugno, per assicurare un’auto occorrevano in media 1.055,80 euro, il 75% in più rispetto al valore nazionale. Al secondo posto si trova la Puglia, dove il premio medio rilevato è stato pari a 683,31 euro; il Lazio conquista la terza posizione con un valore medio pari a 645,27 euro.

Guardando alle aree meno care, al primo posto c’è il Friuli-Venezia Giulia, dove lo scorso mese la quotazione media è stata pari a 396,84 euro. Seconda regione più economica d’Italia è la Lombardia, area dove gli automobilisti hanno speso, in media, 477,55 euro. Terzo posto per il Trentino-Alto Adige (478,43 euro).

Tag: 
Facile.it
Rc Auto

Articoli correlati

Attualità, Brokers
INSER diventa Verlingue: una nuova identità per accelerare la crescita in Italia
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:35
Attualità
J.C. Flowers completa l’acquisizione di wefox Italia e segna una nuova fase di crescita
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:34
Attualità
Athora Italia debutta su Facile.it: nuove soluzioni vita Ramo I disponibili online e nei Facile.it store
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader