Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Immatricolazioni di veicoli commerciali in calo (-6,5%) nel 2018, tiene il noleggio

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 27 Febbraio, 2019 - 09:44
Autore: Gillespie

Anche il comparto dei veicoli commerciali ha avvertito per tutto il 2018 un forte rallentamento, chiudendo con circa 182.000 immatricolazioni, un calo del 6,5% rispetto alle 194.000 del 2017, secondo i dati del Ministero dei Trasporti che saranno consolidati a fine febbraio.

Dall’esame dei dati ANIASA (l’associazione italiana dell’industria dell’autonoleggio) evidenzia le sostenute immatricolazioni del noleggio che segnano oltre 52.000 unità. E’ un risultato di elevato interesse per il relativo business in quanto nel 2018 l’agevolazione del superammortamento ha funzionato fino al 30 giugno e che è stata ridotta l’incidenza del rinnovo di grandi flotte.

Riguardo le alimentazioni, diversamente dal comparto delle automobili, si registra una flessione a doppia cifra per i veicoli ibridi, -28,5%, comunque attestati ad una rappresentanza soltanto dello 0,2% del mercato.

Scende però -in parallelo alle vetture e di quasi 2 punti percentuali- la scelta del diesel che si attesta su una quota del 91,8%, restringendo i volumi dell’8,3% rispetto al 2017.

Segnali positivi per le altre alimentazioni. In particolare la forte crescita delle vendite di autocarri a benzina (+46,7% con 5.500 unità) e una quota percentuale che passa dall’1,9% al 3,0%. Aumento a doppia cifra (+22,1%) per il metano, al 2,7% del totale mercato, e del 20,1% per gli elettrici, lo 0,4% del mercato totale.

Secondo un’analisi per carrozzeria degli autocarri fino a 3,5t di ptt svolta da UNRAE sulle immatricolazioni del 2018, risalta un notevole incremento dei cassoni (+9,2%), al 14,5% del totale mercato e degli autocaravan, che crescono del 20% e una quota del 3,2%. Flettono, invece, i furgoni, che registrano una contrazione delle vendite del 7,1% con 120.631 immatricolazioni attestandosi una quota del 66,2%.

Per Aniasa sarà un 2019 ricco di sfide. In un mercato che negli ultimi mesi ha risentito di vari fattori, il noleggio auto continua a mantenere alti i suoi volumi. E si prepara a vivere da protagonista mesi intensi, che saranno certamente condizionati dal nuovo provvedimento dell’ecotassa.

“Prosegue un trend molto positivo per l’associazione: mai come in questo momento, il mercato e l’opinione pubblica sono attente al noleggio, quindi Aniasa si prepara nuovamente ad affrontare tante sfide, a partire da quella tecnologica”.

Tag: 
Veicoli commerciali
autonoleggio

Articoli correlati

Attualità, Brokers
INSER diventa Verlingue: una nuova identità per accelerare la crescita in Italia
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:35
Attualità
J.C. Flowers completa l’acquisizione di wefox Italia e segna una nuova fase di crescita
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:34
Attualità
Athora Italia debutta su Facile.it: nuove soluzioni vita Ramo I disponibili online e nei Facile.it store
Martedì, 17 Giugno, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader