Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Income Protection: per la prima volta dal 2007 cresce il numero di polizze sottoscritte

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 2 Settembre, 2016 - 07:47
Autore: Xenia

L’Association of British Insurers (ABI) ha da poco diffuso i dati sull’andamento del mercato assicurativo britannico relativi allo scorso anno, e tra tutti i risultati quello registrato delle polizze di Income Protection è stato accolto con particolare entusiasmo. 

Dopo anni di crisi di questo ramo infatti si intravede per la prima volta un timido segnale di ripresa: rispetto al 2014 le polizze individuali sottoscritte sono sono aumentate del 2%, passando da 1,13 a 1,15 milioni. Le soluzioni aziendali – acquistate dal datore di lavoro per i dipendenti – invece avevano già un andamento positivo, che si è confermato anche nel 2015 con un incremento del 3% sull’esercizio precedente. 

Secondo l’ABI l’inversione del trend è dovuta alla maggiore consapevolezza dell’industria dell’importanza di tutelare le fonti di reddito, imputabile a una serie di iniziative di informazione e sensibilizzazione alla tematica attuate nell’ultimo anno. Tra queste le più importanti sono la “Seven Families Campaign” e altri eventi realizzati in collaborazione con il Money Advice Service. Raluca Boroianu-Omura, responsabile della sezione Protection and Health dell’ente, ha dichiarato: “Siamo piacevolmente colpiti dal fatto che più persone godranno di tutela finanziaria nel caso dovessero essere impossibilitati a lavorare a causa di una malattia debilitante o di un incidente. Ogni anno un milione di lavoratori britannici si ritrovano in questa situazione, ma non godono della protezione adeguata. I dati relativi al 2015 sono senza dubbio incoraggianti, ma ciò non toglie che ci sia ancora molto lavoro da fare”. Un'altra ragione che spiega l’entusiasmo collettivo è il fatto che gli individui coperti da questa polizza non necessitano dell’intervento dello stato, ragion per cui se la popolarità dell’Income Protection aumentasse il sistema assistenziale pubblico assisterebbe a una notevole riduzione dei costi.

Non sono però mancate le voci fuori dal coro, che hanno messo in luce l’altra faccia della medaglia: l’aumento dei sottoscrittori di polizze IP potrebbe essere motivato dalla crescente paura di perdere il lavoro, sintomo della percezione di una maggiore instabilità del mercato e di minori tutele per i dipendenti. Letta da questo punto di vista la situazione è decisamente meno rosea, tuttavia i portavoce dell’ABI non hanno rilasciato dichiarazioni in merito a questa interpretazione alternativa. 

Tag: 
ABI
incoming protection

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader