Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

India: l'aumento del tasso di penetrazione assicurativa può far risparmiare al governo 10 miliardi di dollari

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 19 Novembre, 2024 - 09:39
Autore: Gillespie

Il governo indiano potrebbe risparmiare quasi 10 miliardi di dollari all'anno espandendo la penetrazione assicurativa, per includere popolazioni sottoassicurate e beni ed eventi privi di coperture, secondo un report della società di consulenza gestionale globale McKinsey & Company. 

Il governo potrebbe quindi reindirizzare questi risparmi per stimolare la crescita economica. Fornire una copertura assicurativa sulla vita potrebbe aiutare a ridurre l'onere dei benefit “ex gratia” alle famiglie colpite dalla perdita di vite umane o mezzi di sostentamento a causa di incidenti e altri eventi imprevisti. Una copertura assicurativa sanitaria privata potrebbe poi ridurre la pressione sull'assistenza sanitaria pubblica, liberando fondi governativi per migliorare l'infrastruttura sanitaria dell'India, afferma il rapporto.

Inoltre, interventi mirati nell'assicurazione dei raccolti potrebbero aiutare a ridurre al minimo le perdite, compensando i danni ai raccolti, ridurre i default sui prestiti e aumentare le rese di produzione. Inoltre, la creazione di pool assicurativi per calamità naturali con copertura obbligatoria per aree sensibili potrebbe contenere le perdite finanziarie per le piccole e medie imprese (PMI) e altre aziende colpite da eventi catastrofali.

"Investimenti in innovazione e crescita hanno trasformato il settore assicurativo. Alimentati da capitali privati nazionali ed esteri, gli assicuratori hanno dato priorità al miglioramento della customer experiences attraverso canali digitali, all'ottimizzazione delle strategie di vendita e al miglioramento delle prestazioni aziendali”.

Nonostante questi sforzi, le sfide permangono. Il tasso di penetrazione del settore è sceso al 4% nell'anno fiscale 2023 dal 4,2% nell'anno fiscale 2022.

Inefficienze operative, problemi di redditività, lacune nelle coperture, limitato supporto normativo che soffoca l'innovazione e la rapida evoluzione dei rischi sono le principali sfide che ostacolano le performance del settore. 

Tag: 
India
McKinsey

Articoli correlati

Attualità
Famiglie italiane, i costi fissi divorano i bilanci: spese obbligate al 42,2% nel 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:51
Attualità, Brokers
WTW supera le attese: utili a 2,86$ per azione nel secondo trimestre
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:49
Attualità
Crescita solida per Hiscox nel primo semestre 2025
Giovedì, 7 Agosto, 2025 - 07:47

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader