Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Istat: il 66,5% delle imprese manifatturiere ha già intrapreso azioni di sostenibilità

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 9 Settembre, 2024 - 08:19
Autore: Gillespie

Il 66,5% delle imprese manifatturiere ha intrapreso azioni di sostenibilità nel corso del 2022: il 55,6% ha adottato azioni di tutela ambientale, il 48,0% di responsabilità sociale e il 56,1% di sostenibilità economica. Le grandi imprese (86,9%) sono state più attive in tutte le pratiche rispetto alle piccole (43,6%). 

Sono queste le principali evidenze del report pubblicato da Istat dedicato alle pratiche sostenibili nelle imprese nel 2022 e alle prospettive nel periodo 2023-2025.

Le azioni più diffuse di sostenibilità economica hanno riguardato gli investimenti per la formazione professionale (41,6% del totale), per la digitalizzazione (36,7%), per la R&D (35,4%). Meno praticate la gestione etica (24,5%), le prassi anticorruzione (16,3%), l’adozione di strategie per la stabilità finanziaria e gestione dei relativi rischi (15,9%). 

Per quanto riguarda il periodo 2023-2025, il 66,4% delle imprese manifatturiere prevede iniziative di sostenibilità economica: per il 49,6% riguardano gli investimenti nella formazione professionale. Seguono poi la digitalizzazione (45,3%) e la R&D (40,5%), in aumento sul 2022. Limitata la distribuzione di compensi per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità (10,3%), e il coinvolgimento di attori politici pubblici (3,3%).

Il 61,3% delle imprese dei servizi di mercato ha dichiarato di essersi impegnata in azioni per la sostenibilità nel 2022; oltre la metà ha intrapreso azioni di sostenibilità economica (53%) e di tutela ambientale (52,2%); poco meno della metà si è invece dedicata alla sostenibilità sociale (49,8%). Nel 2022 gli investimenti in digitalizzazione (42,2%) e nella formazione professionale (42%) sono le tipologie più intraprese dalle unità impegnate in azioni di sostenibilità economica. Poco diffuse le iniziative per l’internazionalizzazione (3,9%) e per il coinvolgimento politico e partecipazione a politiche pubbliche (2,2%).

Nel 2023-2025 aumenta la quota di imprese dei servizi di mercato che intendono intraprendere azioni di sostenibilità economica (55,6%). Le iniziative più segnalate sono: investimento in digitalizzazione (dal 42,2% del 2022 al 44,9%) e in R&D (dal 21,9% al 23,6%), l’adozione di strategie per la stabilità finanziaria (dal 22,2% al 25,4%) e i compensi per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità (dal 12,9% al 16,1%).

Tag: 
Istat
Manifattura
Sostenibilità

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Luca Montagnini nuovo Cio del Gruppo BCC Iccrea
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:58
Attualità
LoJack rafforza il proprio ruolo di partner tecnologico globale
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:47
Attualità, Carriere
Consap, nasce la Direzione affari legali e giuridico-legislativi: alla guida Stefania Argentieri Piuma
Venerdì, 1 Agosto, 2025 - 08:44

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader