Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Italian Insurtech Association: due anni di continua crescita e l’ingresso di sei nuovi soci senior

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 11 Aprile, 2022 - 09:10
Autore: Gillespie

Nata a marzo 2020, in piena pandemia, IIA - Italian Insurtech Association ha continuato a crescere arrivando oggi ad avere 216 soci, di cui 108 corporate, 33 start-up e 75 professionisti.

Numeri che testimoniano il lavoro svolto in questi due anni in collaborazione e a supporto della community Insurtech italiana. Obiettivo per il 2023: aumentare drasticamente il valore degli investimenti in Insurtech e passare dai 50 milioni del 2020 a 1 miliardo di euro nel 2023.

Come emerso dalle ultime rilevazioni dell’Insurtech Investment Index, ideato da IIA ed elaborato dall’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, continua la crescita dell’Insurtech In Italia e aumentano gli investimenti in startup da parte delle compagnie assicurative e degli intermediari, con quasi 10 milioni di euro, rispetto ai 5,1 del 2020. 

Contestualmente aumenta la consapevolezza dell’importanza dell’Insurtech per i Ceo di assicurazioni: l’81% infatti vede in questo settore una priorità contro il 26% del 2020.

Dal mese di aprile Chubb, expert.ai, Generali, ICG, Sara e Telepass entrano a far parte di IIA in qualità di “soci senior”, entrando nel consiglio direttivo dell’associazione con un proprio rappresentante.

Accanto a CRIF, Reale Mutua, Accenture e Unipol Leithà, i nuovi soci svolgeranno un ruolo attivo nel promuovere l’innovazione e la trasformazione digitale attraverso formazione tecnica, condivisione di best practice tecnologiche, promozione di una cultura Insurtech, creazione di sinergie tra gli associati e confronto con le istituzioni nazionali e internazionali. Il consiglio direttivo resterà in carico fino ad approvazione esercizio 2023.

I nuovi consiglieri saranno:

  • Natalia Antongiovanni - business development officer presso Insurance Consulting Group SpA (ICG SpA)
  • Davide Cervellin - chief data & insurance officer di Telepass S.p.A.
  • Stefano Bison - group head of business development, partnerships & innovation di Generali
  • Orazio Rossi - country president, Italy di Chubb Group
  • Alberto Cucinella - direttore assicurativo Sara Assicurazioni
  • expert.ai verrà rappresentata da Pamela Negosanti - già nel consiglio direttivo dallo scorso anno, Global Head of Insurance.

“Sono stati due anni faticosi ma anche ricchi di tante sfide e soddisfazioni. Avere queste società tra i nostri soci senior è un’importante conferma del lavoro svolto dall'associazione fino ad oggi. Per questo voglio ringraziare Chubb, expert.ai, Generali, ICG, Sara e Telepass per aver riposto in IIA la loro fiducia: il loro supporto sarà fondamentale per far sì gli obiettivi IIA vengano raggiunti e le sue line programmatiche realizzate. Come da nostro programma, dobbiamo aumentare gli investimenti, per arrivare a 1 miliardo di euro investiti in Insurtech al 2023, e in particolare 200 milioni sulle start up Insurtech. Inoltre, dobbiamo rafforzare e sviluppare competenze digitali da parte di tutti gli operatori della filiera, contribuendo a formare a 50.000 persone nel comparto assicurativo su tecnologia e digitale al 2023”.

Tag: 
IIA

Articoli correlati

Attualità, Riassicurazione
Insurance Europe: il settore riassicurativo, pilastro di stabilità e innovazione in un mondo di rischi crescenti
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:06
Attualità
DUAL Europe: nuova soluzione per il mercato dei cargo
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:04
Attualità, Nuovi prodotti
Unica Unipol: la polizza che cambia le regole del gioco
Lunedì, 15 Settembre, 2025 - 08:00

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader