
Nata a marzo 2020, in piena pandemia, IIA - Italian Insurtech Association ha continuato a crescere arrivando oggi ad avere 216 soci, di cui 108 corporate, 33 start-up e 75 professionisti.
Numeri che testimoniano il lavoro svolto in questi due anni in collaborazione e a supporto della community Insurtech italiana. Obiettivo per il 2023: aumentare drasticamente il valore degli investimenti in Insurtech e passare dai 50 milioni del 2020 a 1 miliardo di euro nel 2023.
Come emerso dalle ultime rilevazioni dell’Insurtech Investment Index, ideato da IIA ed elaborato dall’Osservatorio Fintech & Insurtech del Politecnico di Milano, continua la crescita dell’Insurtech In Italia e aumentano gli investimenti in startup da parte delle compagnie assicurative e degli intermediari, con quasi 10 milioni di euro, rispetto ai 5,1 del 2020.
Contestualmente aumenta la consapevolezza dell’importanza dell’Insurtech per i Ceo di assicurazioni: l’81% infatti vede in questo settore una priorità contro il 26% del 2020.
Dal mese di aprile Chubb, expert.ai, Generali, ICG, Sara e Telepass entrano a far parte di IIA in qualità di “soci senior”, entrando nel consiglio direttivo dell’associazione con un proprio rappresentante.
Accanto a CRIF, Reale Mutua, Accenture e Unipol Leithà, i nuovi soci svolgeranno un ruolo attivo nel promuovere l’innovazione e la trasformazione digitale attraverso formazione tecnica, condivisione di best practice tecnologiche, promozione di una cultura Insurtech, creazione di sinergie tra gli associati e confronto con le istituzioni nazionali e internazionali. Il consiglio direttivo resterà in carico fino ad approvazione esercizio 2023.
I nuovi consiglieri saranno:
- Natalia Antongiovanni - business development officer presso Insurance Consulting Group SpA (ICG SpA)
- Davide Cervellin - chief data & insurance officer di Telepass S.p.A.
- Stefano Bison - group head of business development, partnerships & innovation di Generali
- Orazio Rossi - country president, Italy di Chubb Group
- Alberto Cucinella - direttore assicurativo Sara Assicurazioni
- expert.ai verrà rappresentata da Pamela Negosanti - già nel consiglio direttivo dallo scorso anno, Global Head of Insurance.
“Sono stati due anni faticosi ma anche ricchi di tante sfide e soddisfazioni. Avere queste società tra i nostri soci senior è un’importante conferma del lavoro svolto dall'associazione fino ad oggi. Per questo voglio ringraziare Chubb, expert.ai, Generali, ICG, Sara e Telepass per aver riposto in IIA la loro fiducia: il loro supporto sarà fondamentale per far sì gli obiettivi IIA vengano raggiunti e le sue line programmatiche realizzate. Come da nostro programma, dobbiamo aumentare gli investimenti, per arrivare a 1 miliardo di euro investiti in Insurtech al 2023, e in particolare 200 milioni sulle start up Insurtech. Inoltre, dobbiamo rafforzare e sviluppare competenze digitali da parte di tutti gli operatori della filiera, contribuendo a formare a 50.000 persone nel comparto assicurativo su tecnologia e digitale al 2023”.