
L'insurtech italiana viteSicure è stata protagonista degli Italian Insurtech Award, conquistando il primo posto nella categoria BrokerTech e il terzo per l’Innovazione di Prodotto.
I premi testimoniano quanto sia importante e corretta la strada intrapresa dalla società nell’innovare il mercato assicurativo, e come sia possibile adeguare prodotti e sistemi alle reali necessità degli utenti.
Semplicità, trasparenza e modularità sono alla base di un sistema full digital (e quindi totalmente sostenibile) affiancato da un omni-digital customer service. L’esperienza d’acquisto diventa così veloce, moderna, allineata ai bisogni delle famiglie, modulare e flessibile.
“Avere ricevuto il primo premio come migliore BrokerTech italiana è per noi motivo di grande orgoglio”, commenta Eleonora Del Vento, founder e Ceo di viteSicure. “Pensiamo che la tecnologia sia un pilastro fondamentale per il rinnovamento del settore assicurativo e per questo abbiamo costruito un “ecosistema digitale unico” in grado di raggiungere una vasta platea di persone. Ricordiamo che l’Italia, rispetto ad altri Paesi europei, è pesantemente sotto-assicurata ed è compito di noi operatori del settore educare le famiglie alla protezione. Uno dei modi per farlo è sicuramente “parlargli” con l’aiuto della tecnologia”.
Con la stessa visione hi-tech viteSicure ha lanciato il primo prodotto infortuni completamente digitale, che si posiziona come la prima – e al momento unica in Europa – polizza infortuni che prevede tutto il processo di preventivazione, vendita ed emissione online, in modalità paperless, self-service e istantanea.
“Siamo molto soddisfatti di avere ottenuto il terzo premio per il prodotto più innovativo con la polizza infortuni, perché è un premio alla nostra visione dell’innovazione, che non significa necessariamente inventare qualcosa che prima non esisteva, ma significa trasformare qualcosa che esiste già per creare qualcosa di nuovo”, dichiara Alessandro Turra, founder e Cmo di viteSicure. “Abbiamo infatti scelto una polizza già esistente, di qualità molto elevata e semplificando linguaggio e processi, abbiamo trasformato l’esperienza di acquisto, creando così un’autentica innovazione, di grande valore per il cliente finale”.