Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

ITASolidale tra i sostenitori della Casa della Montagna di Amatrice

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 19 Novembre, 2019 - 09:06
Autore: Araldo

È stata inaugurata la Casa della Montagna di Amatrice. ITAS Mutua ha contribuito alla sua ricostruzione con un contributo di 30.000 euro attraverso ITASolidale, l’associazione che eroga ogni anno fondi per iniziative speciali.

ITASolidale ormai da 13 anni sostiene e favorisce la crescita e la diffusione della cultura della solidarietà per dare maggiore concretezza agli interventi dedicati al terzo settore, per trasmettere il valore della mutualità oltre i confini dell’impresa, agendo in favore di iniziative proposte spontaneamente da entità interne o esterne all’impresa, fornendo supporto al volontariato e disponibilità di mezzi.  

“Per l'affetto, la vicinanza e la solidarietà che tutti voi ci avete dato, questa può essere considerata la casa degli italiani, come Amatrice è la città degli italiani. Avete contribuito in modo determinante a sostenere la popolazione di questo territorio e la sua rinascita. La Casa della Montagna sarà una struttura fondamentale per la valorizzazione della bellezza delle nostre montagne, che forse è l'unica ricchezza che ci è rimasta”. Queste le parole del sindaco di Amatrice, Antonio Fontanella, in occasione della cerimonia di inaugurazione della nuova Casa della Montagna, voluta da Club alpino italiano e Anpas come contributo alla ripresa sociale dopo il terremoto.  

Il Presidente generale del CAI, Vincenzo Torti, ha ripercorso l'iter che ha portato alla realizzazione dell'edificio, dall'ideazione all'indomani delle terribili scosse dell'agosto 2016 fino alla costruzione iniziata a dicembre 2018, resa possibile grazie alle risorse reperite con le apposite sottoscrizioni aperte dalle due associazioni.  “Oggi è il coronamento di un cammino lungo durante il quale abbiamo avuto la fortuna di incontrare Anpas. La Casa della Montagna è il punto di inizio di una ricostruzione, di un qualcosa che può essere vitale per questi luoghi martoriati”, ha affermato Torti. “Abbiamo dato vita a un edificio efficiente ed ecologico, qualcosa che deve essere d'esempio. Il Comune ci ha permesso di costruire in un'area bellissima, proprio nel centro di Amatrice. Dal canto suo, il CAI si impegnerà a portare sempre appassionati sui sentieri amatriciani, persone rispettose del territorio e interessate a conoscerlo. La giornata di oggi vuole essere l'inizio di un percorso per far conoscere e valorizzare luoghi che devono continuare a vivere in modo intenso”.

La Casa della Montagna sarà donata al Comune di Amatrice che stipulerà un'apposita convenzione con il CAI locale per provvedere alla sua gestione.

Tag: 
Gruppo ITAS
Terremoto
Amatrice
ITASolidale

Articoli correlati

Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41
Attualità
La crisi delle vacanze estive: oltre 8 milioni di italiani rinunciano alle ferie per motivi economici
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:39

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader