Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Ivass: La raccolta premi 2020 nel comparto property è di circa 5,7 miliardi di euro; il 17,1% del totale ramo danni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 24 Febbraio, 2022 - 09:44
Autore: Gillespie

L’Ivass ha pubblicato il Bollettino Statistico dell’attività assicurativa nel comparto “property”, che è costituito dai rami Incendio ed Elementi naturali e Altri danni ai beni, e nel ramo Responsabilità civile generale, con i dati aggiornati a fine 2020. 

La raccolta premi nel comparto property è di circa 5,7 miliardi di euro, e rappresenta il 17,1% di quella totale del ramo danni (16,4% nel 2019); la raccolta nel ramo responsabilità civile generale raggiunge poco più di 3,3 miliardi di euro, pari al 9,8% del totale della raccolta danni (9,3% nel 2019).

Di seguito i principali dati del 2020:

Ramo Incendio ed elementi naturali:

  • Il risultato tecnico si attesta a -174 milioni, registrando un lieve miglioramento rispetto al 2019 (-200 milioni);
  • il premio medio per unità di rischio assicurata, al netto degli oneri fiscali e parafiscali, è di 140,1 euro, sostanzialmente invariato rispetto ai 139,6 euro all’anno precedente. 

Ramo Altri danni ai beni:

  • si registra una perdita di -41 milioni di euro, in miglioramento rispetto alla perdita di -101 milioni del 2019;
  • il premio medio per unità di rischio, al netto degli oneri fiscali e parafiscali, è di circa 157,6 euro, in diminuzione dell’1,7% rispetto all’anno precedente. 

Ramo Responsabilità civile generale:

  • il ramo è in utile per il settimo anno consecutivo con un risultato tecnico di 851 milioni di euro, inferiore del 29% rispetto al 2019;
  • il premio medio per unità di rischio assicurata, al netto degli oneri fiscali e parafiscali, è di 157,4 euro circa, in diminuzione del 2% rispetto al 2019.
Tag: 
Ivass
Property

Articoli correlati

Attualità
L’Italia cresce a rilento: tra occupazione fragile e potere d’acquisto che stenta a riprendersi
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:36
Attualità
Edufin Index 2024: Toscana prima in Italia in educazione finanziaria
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:24
Attualità
Generali guida la raccolta premi 2024, secondo i dati Ania
Giovedì, 8 Maggio, 2025 - 08:22

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader