Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Keeper, la scatola nera di TSEM Automotive, pronta anche per contrassegno elettronico

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 6 Maggio, 2013 - 06:30
Autore: Gillespie

TSEM Automotive – controllata da TSEM – società italiana di ingegneria con sede a Padova che svolge attività di ricerca, progettazione, industrializzazione e produzione di tecnologie innovative nei settori Sanità, Energia e Sicurezza, esprime in una nota compiacimento per il parere positivo espresso dal Consiglio di Stato sulla dematerializzazione del tagliando assicurativo.

TSEM Automotive è direttamente interessata dalle possibili evoluzioni in materia: Keeper, il sistema telematico per la prevenzione degli incidenti stradali e per il monitoraggio dei parametri di guida lanciato dalla società sul mercato lo scorso 20 marzo, implementa già la possibilità di effettuare la lettura del tagliando dematerializzato “garantendo alle compagnie assicurative il costante rinnovo della polizza e prevenendo la circolazione non protetta dalle tutele assicurative di Legge“.

Il dispositivo integra tra i suoi componenti base un modulo NFC/RFID (un microcircuito del tutto similare a quello utilizzato per esempio come misura antitaccheggio nelle grandi catene distributive) capace di garantire il costante monitoraggio della validità della polizza RCA prima e dopo la scadenza della polizza.

“Grazie alla particolare caratteristica di Keeper che essendo dotato di pannello solare viene applicato a cristallo, il TAG contenente i dati relativi al tagliando assicurativo elettronico, può infatti essere posto in modo sicuro e non soggetto ad alcuna possibilità di manomissione, tra cristallo e scatola nera“.

Grazie a questa tecnologia la validità della polizza sarà sempre sotto controllo garantendo, come dichiara Gianfranco Azzena, Amministratore di TSEM Automotive “una drastica riduzione delle truffe assicurative basate sulla falsificazione dei tagliandi cartacei con grande vantaggio per la collettività intera e per gli automobilisti onesti in particolare”.

Articoli correlati

Attualità, Carriere, Nuovi prodotti
Assimedici, la forza di un modello che cresce con le persone
Martedì, 18 Novembre, 2025 - 07:15
Attualità, Nuovi prodotti
L’AI ridisegna la finanza: Capco e OpenAI insieme per la trasformazione globale
Martedì, 18 Novembre, 2025 - 06:44
Attualità, Nuovi prodotti
Groupama lancia “Investimento Protetto 2031”
Venerdì, 24 Ottobre, 2025 - 08:02

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • ABM Broker si trasforma in una Insurtech innovativa
  • YOLO cresce con le sinergie di Gruppo - Intervista a Gianluca De Cobelli

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader