
L’insurtech italiana Lokky, dedicata a piccole imprese, professionisti e freelance, ha chiuso la campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd - piattaforma italiana per investimenti in equity crowdfunding – con una raccolta di circa 2,6 milioni di euro, nell’ambito di un aumento di capitale complessivo di 2,9 milioni.
Con questa ultima operazione, Lokky raggiunge la soglia dei 5 milioni di euro raccolti dalla sua nascita.
Accanto a oltre 200 investitori, il funding ha visto anche l’ingresso del fondo Azimut Eltif - Venture Capital ALIcrowd II. I capitali verranno investiti per consolidare il posizionamento di Lokky in Italia e accelerarne la crescita, potenziare il branding e ampliare l’offerta con prodotti esclusivi. La strategia di Lokky prevede, infatti, l’introduzione sul mercato di prodotti assicurativi di nuova generazione, che siano nativi digitali e soprattutto integrati con l’algoritmo proprietario e in partnership con le principali compagnie assicurative, come quelle già siglate con Vittoria Assicurazioni, Sara Assicurazioni e Tokio Marine.
“Siamo letteralmente innamorati del mondo assicurativo e riteniamo che il nostro lavoro abbia un impatto sociale ed economico di lungo periodo: migliorare il livello di copertura delle piccole imprese vuol dire rendere più resiliente e competitivo l'intero sistema paese nei confronti dei rischi che aumentano sempre più la propria frequenza e magnitudo; basti pensare ai rischi cyber, ai rischi sismici ed idrogeologici, quelli pandemici ed anche quelli legati alla situazione geopolitica”, dichiara Paolo Tanfoglio, Co-founder e Ceo di Lokky.
“La risposta degli investitori di Mamacrowd è stata eccezionale e al di sopra delle nostre aspettative, siamo molto soddisfatti del risultato raggiunto. Ora siamo pronti per continuare a trasformare il settore assicurativo, supportando sempre di più le imprese, soprattutto le più piccole, i professionisti e i freelance, attraverso un'offerta su misura e creando soluzioni sempre più innovative e adatte all'odierna realtà lavorativa”, aggiunge Sauro Mostarda, Co-founder e Ceo di Lokky.
A differenza delle grandi aziende che ricevono un approccio consulenziale e personalizzato, spesso i piccoli imprenditori, professionisti e freelance – a causa dei limiti di tempo e della redditività in gioco – si ritrovano ad avere soluzioni assicurative standard, che comprendono coperture non necessarie e prodotti non coerenti con le loro specifiche esigenze operative. Lokky – attiva dal 2020 e fondata da Paolo Tanfoglio e Sauro Mostarda – è nata proprio per rispondere a questa esigenza di mercato non soddisfatta. La startup offre, infatti, ai professionisti e alle aziende un'esperienza totalmente digitale e "su misura": dalla comprensione dei bisogni assicurativi, alla personalizzazione del prodotto, passando per il pagamento sino ad arrivare all'emissione e alla sottoscrizione della polizza.