
L’Ivass continua a dare la caccia in rete ai falsari delle polizze. Questa volta l’Istituto di vigilanza segnala tre siti internet che distribuiscono polizze assicurative auto fasulle. Si tratta di:
L’Ivass raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea. In particolare, si consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito www.ivass.it. Come in questo caso, si utilizzano sempre più spesso nomi molto simili a quelli di società di brokeraggio o compagnie regolarmente attive sul mercato, ma assolutamente estranee al raggiro.