
L’Ivass ha rilevato la commercializzazione di polizze Rc Auto, anche aventi durata temporanea (5 giorni), apparentemente emesse da Groupama assicurazioni, ma non riconosciute dalla compagnia, attraverso Fast Broker Group – Cagliari”, società non risulta iscritta ad alcuna sezione del RUI. L’Autorità di vigilanza sulle assicurazioni informa che il sito web www.fastbroker.net non consente l’identificazione dell’intermediario né l’accertamento della relativa iscrizione nel Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi.
Ivass ricorda agli utenti e agli intermediari che sono abilitati a offrire prodotti assicurativi solo gli iscritti al RUI e che i soggetti che offrono prodotti assicurativi senza essere iscritti al Registro Unico degli Intermediari commettono il reato di intermediazione abusiva ed espongono il consumatore al rischio di stipulazione di polizze contraffatte. Inoltre, i siti web degli intermediari che esercitano l’attività di intermediazione devono sempre indicare
- i dati identificativi dell’intermediario;
- l’indirizzo della sede;
- il recapito telefonico;
- il numero di fax;
- l’indirizzo di posta elettronica;
- il numero e la data di iscrizione al Registro unico degli intermediari assicurativi e riassicurativi, nonché l’indicazione che l’intermediario è soggetto al controllo dell’Ivass.
Per gli intermediari del SEE abilitatati ad operare in Italia il sito web deve riportare, oltre ai dati identificativi ed ai recapiti sopra indicati, l’indicazione dell’eventuale sede secondaria nonché la dichiarazione del possesso dell’abilitazione all’esercizio dell’attività in Italia con l’indicazione dell’Autorità di vigilanza dello Stato membro di origine. I siti web che non contengono le informazioni sopra riportate non sono conformi alla disciplina in tema di intermediazione assicurativa ed espongono il consumatore al rischio di stipulazione di polizze contraffatte.