Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

L’Open Insurance Initiative sceglie G2 Startups come coordinatore in Italia

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 26 Febbraio, 2021 - 08:57
Autore: Araldo

G2 Startups, acceleratore di start-up e abilitatore di processi innovativi per le imprese, annuncia ufficialmente il nuovo ruolo di coordinatore in Italia dell’Open Insurance Initiative (OPIN), iniziativa internazionale orientata a favorire lo crescita dell’Open Innovation nel mondo assicurativo e a definire standard per lo sviluppo di Open API. 

“Essere scelti come partner locale del principale organismo internazionale sull’Open Insurance è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione. – dichiara Francesco Zaini, Partner e Open Finance Director di G2 Startups – Sarà un impegno volto non solo a diffondere la cultura dell’Open innovation nel settore assicurativo, ma anche a sperimentare soluzioni che facilitino la trasformazione dell’attuale modello di business delle Compagnie ed intermediari. Questo accordo è innovativo perché consente non solo di elaborare e condividere nuovi modelli di business e standard tecnologici, ma anche di testarli in un Playground con partner tecnologici di prim’ordine”.

L’iniziativa italiana – www.open-insurance.it - guidata da G2 Startups si svilupperà su due ambiti di lavoro: l’Italy Working Group (IWG) di OPIN e il Playground.

L’IWG intende diventare la Community italiana dell’Open Insurance aperta a startup e compagnie assicurative italiane o con sede in Italia, ma anche ad altri stakeholder, come intermediari, service provider ed esperti di business e tecnologia. In uno spazio virtuale e fisico, i soggetti della filiera innovativa dell’assicurazione potranno discutere, elaborare e condividere idee ed esperienze volte a verificare l’applicabilità in Italia degli standard di OPIN e ad individuare i casi d’uso e le API più rilevanti per lo sviluppo di Ecosistemi di Business, soprattutto negli ambiti Casa, Salute e Mobilità.

Il Playground costituisce l’area di sperimentazione e sarà una sandbox tecnologica pensata e realizzata per sperimentare e testare lo sviluppo e la efficacia di un set di Open API applicabili all’interno delle proposte dell’IWG. Oltre ai membri dell’IWG, saranno coinvolti anche due partner tecnologici: la startup italiana D4Next e il player internazionale Tesobe, leader nell’Open banking e promotore della piattaforma Open Bank Project.

Un percorso pioneristico e ambizioso per G2 Startups che mira a tre obiettivi precisi racchiusi nelle parole chiave: Open Insurance, Ecosistema e Sperimentazione. Oltre ad aspirare allo scopo primario del Think Tank dell’OPIN, ossia la diffusione, l’alimentazione e il consolidamento della cultura dell’Open Insurance, l’azienda milanese punta, infatti, allo sviluppo del concetto di Ecosistema, inteso come un insieme di servizi per soddisfare e integrare i bisogni dei clienti, e alla Sperimentazione - indispensabile per provare e verificare concretamente la fattibilità delle API. Due propositi, questi ultimi, unici al mondo nel settore dell’Open Insurance.

Tag: 
Startup

Articoli correlati

Attualità, Brokers
Howden acquisisce la napoletana Lena Broker
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 12:51
Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader