
Non è un segreto che ci sia una crisi immobiliare negli Stati Uniti. È proprio il settore immobiliare a pagare il prezzo più alto all’inflazione degli ultimi due anni, spiega il Financial Times e se una famiglia può permettersi una casa di proprietà, non è detto che sia in grado di assicurarla. Infatti, il costo medio di una assicurazione per i proprietari di case negli Stati Uniti è aumentato del 23% da gennaio 2023 a febbraio 2024, anche se le coperture si stanno riducendo in molte aree.
Ci sono poi i casi estremi come la Louisiana, soggetta uragani, dove i premi sono aumentati del 63%, o stati come la Florida che stanno diventando non assicurabili, poiché i provider si stanno ritirando dal mercato e non sottoscrivono più i rischi.
Il fattore scatenante di questo trend è il cambiamento climatico e il rischio di eventi meteorologici estremi, come inondazioni, incendi, tempeste di vento e tornado. Ma ci sono anche altri fattori come, ad esempio, la lenta adozione di tecnologie di mitigazione del rischio, l'incapacità di assicuratori, banche e funzionari pubblici di trovare approcci comuni alla condivisione dei costi e l'enorme opacità del mercato, almeno secondo i consumatori.