
Nella mattinata di lunedì si è tenuta a Siena la conferenza stampa del Segretario generale della Fiba Cisl Giulio Romani per promuovere la raccolta delle firme sul progetto di legge di iniziativa popolare per un tetto alle retribuzioni dei manager e lanciare i presidi che verranno fatti nei prossimi giorni nella città del Mps, dove, più che in qualsiasi altra banca, occorre al più presto un tetto alle retribuzione del Top Management, viste le esperienze gestionali passate e presenti.
Inoltre, a margine dell’incontro, il Segr. generale Romani ha annunciato il formale avvio, nei prossimi giorni, di una serie di altre iniziative molto importanti per quanto riguarda le vicende Montepaschi: la Fiba Cisl, infatti, in tutte le sue componenti (Sas di complesso, Sas di gruppo, Federazione nazionale), ha dato incarico all’avv. Maurilio D’Angelo del foro di Roma, di attivare tutte le iniziative giudiziarie a tutela dei lavoratori, lesi dalle azioni illecite perpetrate dagli ex amministratori del Mps.
Nella corrente settimana verrà notificata a tutti i convenuti apposito atto di citazione per il risarcimento dei danni direttamente subiti.
Inoltre l’organizzazione sindacale Fiba si costituirà, sempre a mezzo del medesimo professionista, parte civile in tutti i procedimenti penali, a partire dal processo relativo alle operazioni finanziarie a seguito dell’acquisto di Antonveneta, che si celebrerà a partire dal prossimo 26/9/2013.
Come già preannunciato nel corso del 2012, la Fiba Cisl intende proseguire nella propria azione ed utilizzare tutti gli strumenti previsti dalla legge, nessuno escluso, per tutelare i lavoratori nelle sedi opportune .