Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La Finanziaria sblocca le risorse destinate ai Confidi per il sostegno delle Pmi

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Gianmarco Dotta (Presidente Assoconfidi): “L’immediata attuazione della misura darà ossigeno al sistema produttivo”

Lunedì, 14 Gennaio, 2019 - 09:37
Autore: Araldo

La Manovra di Bilancio 2019, approvata lo scorso dicembre, sblocca le somme residue dei 225 milioni di euro destinati alle Piccole e Medie Imprese attraverso il sistema dei Confidi. Un provvedimento che, così come previsto dall’Art. 1, comma 221 della Legge n. 145/2018, favorirà la concessione di nuovi finanziamenti per il tessuto imprenditoriale nazionale.

 

La nuova Finanziaria, dunque, permetterà di utilizzare le risorse residue derivanti dall’Art. 1, Comma 54 della Legge di Stabilità 2014,  destinate ad incrementare i fondi rischi dei Confidi e a realizzare un connesso plafond di nuovi finanziamenti.

Ad annunciarlo è Gianmarco Dotta, Presidente di Assoconfidi, l’Associazione che rappresenta le Federazioni a cui aderiscono 225 Confidi italiani di tutti i comparti economici, che associano 1,3 milioni di micro, Piccole e Medie Imprese e che hanno rilasciato oltre 13 miliardi di euro di garanzie in essere su circa 27 miliardi di euro di finanziamenti bancari.

La misura, dal 2014 ad oggi, ha concesso circa 170 milioni di euro di risorse ai Confidi.

Grazie a tale ultimo intervento il sistema potrà complessivamente garantire oltre 1 miliardo di euro di finanziamenti a favore delle Pmi. 

“Questo risultato – afferma Gianmarco Dotta - è il frutto di un intenso e costruttivo confronto, portato avanti da Assoconfidi dal 2014, per dare attuazione alla misura congiuntamente ai competenti Ministeri e alle diverse componenti politiche.  In un contesto di rinnovata e più forte collaborazione, Assoconfidi ringrazia il Governo, il Parlamento e le Associazioni Nazionali di Imprese coinvolte, per il comune lavoro che ha consentito di raggiungere questo importante obiettivo, ribadendo la funzione dei Confidi e il loro ruolo a fianco delle imprese. Ora si ritiene prioritario dare rapida attuazione alla misura”.

Tag: 
confidi
Finanziaria

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader