Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La maggioranza delle auto non supera i test di sicurezza dell’Istituto americano IIHS

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 23 Dicembre, 2013 - 08:50
Autore: Gillespie

IIHS (Insurance Institute for Highway Safety) l’Istituto statunitense di Assicurazione per la Sicurezza Stradale ha misurato il livello di sicurezza della autovetture in commercio. Se 22 modelli hanno raggiunto in rating di valutazione massimo e altri 17 hanno dimostrato di essere sufficientemente sicuri, la grande maggioranza delle auto non ha raggiunto il livello di sicurezza minimo prestabilito. Secondo quanto anticipato dal Los Angeles Times, le auto più sicure, quelle cioè che dispongono di un elevato livello di protezione in caso di incidente e supporti tecnologici per la prevenzione da schianti frontali sono risultate:

TOP SAFETY PICK PLUS

Auto compatte:

  • Honda Civic 4-door
  • Mazda 3
  • Toyota Prius

Auto di taglia media:

  • Ford Fusion
  • Honda Accord 2-door
  • Honda Accord 4-door
  • Mazda 6
  • Subaru Legacy
  • Subaru Outback

Auto di taglia media di lusso

  • Infiniti Q50
  • Lincoln MKZ
  • Volvo S60

Auto di grande taglia di lusso

  • Acura RLX
  • Volvo S80

Piccole auto sportive (SUV)

  • Mazda CX-5
  • Mitsubishi Outlander
  • Subaru Forester

SUV di media dimensione

  • Toyota Highlander

SUV di media dimensione di lusso

  • Acura MDX
  • Mercedes-Benz M-Class
  • Volvo XC60

Minivan

  • Honda Odyssey

Altri 17 veicoli, invece hanno guadagnato un posto nel rating secondario, dove trovano posto le auto considerate una tacca al di sotto delle altre, per non avere un sistema di allarme di collisione frontale, nemmeno come opzionale:

TOP SAFETY PICKS

Minicar

  • Chevrolet Spark

Compatte

  • Dodge Dart
  • Ford Focus
  • Honda Civic 2-door
  • Hyundai Elantra
  • Scion tC
  • Subaru Impreza
  • Subaru XV Crosstrek 

Auto di media taglia

  • Chrysler 200 4-door
  • Dodge Avenger
  • Kia Optima
  • Nissan Altima
  • Toyota Camry
  • Volkswagen Passat

Auto di media taglia di lusso

  • Acura TL 

SUV piccoli

  • Mitsubushi Outlander Sport

SUV di media dimensione di lusso

  • Volvo XC90

Per ottenere il titolo di "Top Safety Pick Plus" della classifica, i veicoli dovevano ottenere un buon risultato in quattro crash test e superare in maniera almeno accettabile un incidente, in cui veniva riprodotto ciò che accade quando l'angolo anteriore di un veicolo si scontra con un’altra auto o con un oggetto come un albero o un palo della luce. I veicoli dovevano inoltre avere una funzione almeno opzionale di avviso di collisione frontale che avverta i conducenti in caso di rischio di tamponamento.

I requisiti richiesti, dunque, sono stati più rigidi rispetto a quelli degli anni precedenti e potrebbero diventarlo ancora di più qualora l’Istituto decidesse di rendere obbligatorio su tutte le vetture il sistema di avviso di collisione.

L’avviso di collisione frontale sta già riducendo gli incidenti di circa il 7%, secondo i dati del settore assicurativo, inoltre quando è incluso anche un sistema di frenata automatico, la riduzione degli incidenti raddoppia al 15%. I tamponamenti, infatti, rappresentano quasi un terzo degli oltre 5 milioni di incidenti che si verificano ogni anno negli Stati Uniti, secondo l’Istituto, senza tralasciare che questo tipo di incidenti rappresenta, inoltre, il 6% degli incidenti mortali e il 31% degli incidenti con feriti.

L’organizzazione sta considerando di introdurre nei propri criteri di sicurezza, l’aggiunta di fari adattabili, che ruotino a seconda di come si muove il volante per illuminare meglio la strada davanti al veicolo. 

Articoli correlati

Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06
Attualità, Studi e ricerche
Casa e mutui, tre quarti degli acquisti sotto la valutazione
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 08:52

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader