Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

La pandemia fa volare i device tech da indossare

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 9 Dicembre, 2020 - 10:34
Autore: Gillespie

IDC società mondiale di ricerche di mercato ha esaminato il mercato globale dei dispositivi hi-tech da indossare. Il settore riguarda soprattutto smartwatch, bracciali per fitness, auricolari e cuffie senza fili. I dati riportano che a livello globale le consegne di questi device hi-tech sono aumentate nel terzo trimestre 2020 del 35,1% su base annua, raggiungendo i 125 milioni di unità.

Secondo gli esperti di IDC a trainare il settore è la disponibilità di nuovi prodotti, ma soprattutto l’emergenza sanitaria che ha determinato una diversa allocazione delle risorse economiche delle persone. “La spesa dei consumatori in prodotti tecnologici è aumentata nei mesi recenti dal momento che la spesa in viaggi, cene fuori e altre attività di svago è diminuita”, osservano i ricercatori, secondo cui la crescita a cifra doppia “non indica solo una domanda forte, ma suggerisce che molte persone hanno comprato un dispositivo indossabile per la prima volta, sia nei mercati emergenti che in quelli sviluppati”.

Tra le aziende Apple consolida la leadership arrivando a detenere un terzo (33,1%) del mercato. Da luglio a settembre la società californiana ha messo in commercio 41,4 milioni di dispositivi - pari a un +38,6% anno su anno - tra auricolari AirPods e Apple Watch. Come rilevano gli esperti, la Mela ha beneficiato anche del lancio di uno smartwatch di fascia media, l'Apple Watch SE.

Al secondo posto si conferma Xiaomi, che cresce del 26,4% consegnando 17 milioni di dispositivi, di cui 12,8 milioni di bracciali da fitness economici. In terza posizione c'è Huawei con una buona performance in un segmento di mercato in cui non pesano le sanzioni Usa. Il colosso di Shenzhen riporta consegne in aumento dell'87,2% a 13,7 milioni di unità.

Appena fuori dal podio si trova Samsung con 11,2 milioni di dispositivi consegnati (+32,2%). Al quinto posto ci sono a pari merito, con 3,3 milioni di unità, 

Fitbit (-6,2%) e BoAt (+316,9% grazie alla forte domanda di auricolari sul mercato indiano).

Tag: 
Pandemia
wearable

Articoli correlati

Attualità
BUONE VACANZE!
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 08:09
Attualità
Schemi di Garanzia Pubblica: un’occasione strategica per assicuratori e fideiussori
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:59
Attualità
Allarme cyber in UK: rubate migliaia di credenziali dal sistema sanitario nazionale
Venerdì, 8 Agosto, 2025 - 07:56

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader