
Facile.it ha esaminato un campione di oltre 339.000 contratti di rinnovo della polizza Rc Auto. Se di solito gli assicurati rinnovano la copertura negli ultimi tre giorni del contratto, 1 ogni 4 si preoccupa del rinnovo solamente a scadenza già avvenuta.
Il 3,3% degli automobilisti rinnova la polizza addirittura dopo i 15 giorni di tolleranza concessi dalla legge.
Non va dimenticato che in quest’anno del tutto particolare alcune scadenza potrebbero essere slittate per la sospensione introdotta dal Governo nel 2020, pertanto il fenomeno potrebbe avere una dimensione addirittura inferiore.
Analizzando più nei dettagli i dati raccolti da Facile.it, l’11,8% del campione si muove con largo anticipo acquistando la nuova polizza tra i 15 e i 45 giorni dalla scadenza della copertura; l’8,5% lo fa con 10-14 giorni di anticipo, mentre il 25,5% fa tutto all’ultimo momento rinnovando tra le 48 ore prima e il giorno di scadenza.
Molti assicurati rinnovano la polizza solamente dopo la scadenza, ma comunque durante il periodo di comporto (25,2%).
“La legge prevede un periodo di tolleranza valido fino a 15 giorni dopo la scadenza della polizza durante il quale la compagnia è obbligata a mantenere operante la copertura RC base; in caso di sinistro, quindi, l’assicurazione è ancora attiva. Attenzione però alle garanzie accessorie perché non sempre le compagnie estendono il periodo di comporto anche a tali clausole; se si vogliono evitare brutte sorprese, il consiglio è di muoversi sempre con qualche giorno di anticipo» spiega Diego Palano, General Manager di Facile.it.
Quali sono le regioni italiane con più assicurati “ritardatari”? Al primo posto si trovano gli automobilisti residenti in Abruzzo; qui il 29,6% del campione ha rinnovato la polizza oltre la data di scadenza, entro i 15 giorni di tolleranza concessi dalla legge. Seguono nella graduatoria gli assicurati residenti in Sicilia (29,2%) e in Calabria (28,8%). Il periodo di comporto viene usato con meno frequenza, invece, dagli automobilisti del Trentino-Alto Adige, dove solo il 21,3% ha rinnovato l’assicurazione durante i 15 giorni di tolleranza. Seguono gli automobilisti del Friuli-Venezia Giulia (22,1%) e dell’Emilia-Romagna (23,3%).