
La Giunta regionale del Lazio ha dato il suo ok al Protocollo d’intesa tra Regione e Roma Capitale per la collaborazione nell’ambito della realizzazione del progetto europeo “Mobility as A Service”, un nuovo concetto di mobilità previsto dal Pnrr che punta all’integrazione di molteplici servizi di trasporto pubblico e privato, accessibili all’utente finale attraverso un unico canale digitale.
Il progetto mira a mettere a disposizione del cittadino un’unica app dalla quale prenotare autobus, car sharing, taxi, scooter, treni e altri mezzi di mobilità, in base alle proprie esigenze di viaggio all’interno della regione, pagando attraverso un solo account.
L’assessore ai Lavori Pubblici e Tutela del territorio, Mobilità, Mauro Alessandri, spiega così il progetto: “Quella tra Regione Lazio e Roma Capitale è una collaborazione strategica per raggiungere un obiettivo importante che riguarda il miglioramento dell’efficacia e l’efficienza delle reti locali e regionali di mobilità, sia pubblica che privata si tratta di un progetto sul quale crediamo molto perché propone un nuovo concetto di mobilità inteso come servizio basato sull’innovazione che può dare un reale apporto al cittadino per poter arrivare a destinazione in un modo sostenibile e nei tempi previsti”.