Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Per le aziende italiane il costo medio di un data breach è di oltre 3 mln di dollari; +9,36% rispetto al 2018

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 29 Luglio, 2019 - 08:45
Autore: Gillespie

Continua a crescere la frequenza di attacchi cyber alle organizzazioni di tutto il mondo, ma aumentano anche i costi connessi a una violazione dati. Secondo il report annuale “Cost of data breach”, commissionato da IBM Security a Ponemon Institute, a livello globale le aziende devono fare i conti con danni mediamente pari a 3,92 milioni di dollari, che significa un incremento del 12% da cinque anni a questa parte.

Le cose vanno un po’ meglio, ma non troppo, per le aziende del nostro Paese, dove il costo medio è di 3,13 milioni di euro (+9,36% rispetto allo scorso anno). Il costo pro capite per record smarrito o rubato è di 130 euro, con un aumento del 3,13% rispetto all’anno precedente; la causa principale, pari al 46% delle violazioni dei dati, è da ricondurre ad attacchi malevoli o criminali.

Da sottolineare come il costo medio di una violazione negli Stati Uniti sia di 8,19 milioni di dollari, più del doppio della media mondiale. E costano di più le intrusioni per le aziende sanitarie: per il nono anno consecutivo in media circa 6,5 milioni di dollari, oltre il 60% in più rispetto ad altri settori. “Considerando che le organizzazioni hanno dovuto affrontare la perdita o il furto di oltre 11,7 miliardi di dati solo negli ultimi 3 anni, le imprese devono essere pienamente consapevoli dell'impatto finanziario che una violazione dei dati può avere sui loro profitti e, quindi, concentrarsi su come è possibile ridurre questi costi”, ha affermato Wendi Whitmore, Global Lead di IBM X-Force Incident Response and Intelligence Services.

Tag: 
Cyber Attack
Data breach
Cyber Security
Data protection

Articoli correlati

Attualità
Athora Italia e Banca di Credito Popolare: alleanza decennale per il Vita
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:45
Attualità, Nuovi prodotti
GO Assicurazioni e Unipol lanciano tre nuove polizze
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:41
Attualità
La crisi delle vacanze estive: oltre 8 milioni di italiani rinunciano alle ferie per motivi economici
Martedì, 1 Luglio, 2025 - 08:39

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader