Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le banche italiane all’esame del Fondo Monetario

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 22 Gennaio, 2013 - 06:35
Autore: Gillespie

Inizia oggi la missione italiana degli esperti del FMI in Italia, per valutare la robustezza del sistema bancario e quantificare eventuali rischi per la stabilità. La prima parte della missione, denominata Financial Sector Assessment Program (Fsap), sarà mirata a preparare il terreno per gli stress test, che saranno effettuati in primavera. In sostanza, verranno quantificati i rischi, come quelli relativi ai crediti in sofferenza, e valutata la robustezza del nostro sistema creditizio, in particolare l'adeguatezza degli accantonamenti, mentre i paragoni rispetto al resto d'Europa saranno effettuati solo in un secondo tempo.

Nel corso della missione vi saranno degli incontri con il management delle principali banche italiane, dopo quelli avuti separatamente a novembre con MPS, UBI Banca e Banco Popolare. La missione del FMI era molto attesa, perché il Fondo ha già espresso dubbi circa l'adeguatezza degli accantonamenti per le sofferenze, alimentando il malcontento dell'ABI, che ha già sottolineato come non vi sia una uniformità di giudizio in UE per valutare le poste delle sofferenze (il criterio italiano, in particolare, include anche poste che in altri paesi sono escluse, come quelle sui prestiti ristrutturati). Per questo motivo, l’Associazione bancaria ha chiesto la consulenza della PriceWaterhouseCoopers. Le banche italiane, oggi, sul mercato, non sembrano risentire delle incertezze e mostrano una discreta performance. Fra i migliori nel paniere FTSE MIB ci sono anche Banco Popolare, Unicredit e UBI Banca, con incrementi superiori all’1%.

Articoli correlati

Attualità
Cybersicurezza in sanità: “In Italia 3,5 attacchi al mese alle strutture sanitarie”
Venerdì, 12 Settembre, 2025 - 09:20
Attualità
Il settore aereo globale rallenta, ma l’Italia spicca
Giovedì, 11 Settembre, 2025 - 09:01
Attualità
La spesa media per gli animali domestici è di 900 euro all’anno e cresce l’interesse per le polizze dedicate
Martedì, 9 Settembre, 2025 - 08:58

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader