Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le compagnie giapponesi tornano ad assicurare le navi nelle acque russe

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Lunedì, 9 Gennaio, 2023 - 07:53
Autore: Gillespie

Alcuni dei maggiori assicuratori Danni del Giappone tornano a fornire coperture assicurative per i danni causati dalla guerra alle navi nelle acque russe.

Si tratta di un’importante cambio di rotta dopo le pressioni del governo giapponese per non abbandonare l’attività e a seguito delle trattative positive concluse con i riassicuratori.

Gli assicuratori giapponesi, tra cui Tokio Marine & Nichido Fire Insurance, Sompo Japan Insurance e Mitsui Sumitomo Insurance, avevano a suo tempo annunciato di voler smettere di offrire copertura per i danni alle navi e i sequestri nelle acque russe legati alla guerra.

La decisione degli assicuratori era stata presa quando i grandi riassicuratori internazionali hanno iniziato a rifiutare di assumersi rischi legati alla Russia.

Ma la sospensione delle coperture ha minacciato la continuità delle importazioni di gas naturale in Giappone dal progetto russo Sakhalin-2 Far East, considerato vitale per la sicurezza energetica del Paese. L’Agenzia giapponese per i servizi finanziari (FSA) e l’Agenzia per le risorse naturali e l'energia hanno quindi lanciato un appello agli assicuratori nazionali, chiedendo loro di continuare a finanziare le coperture specifiche connesse al progetto Sakhalin-2. Da allora gli assicuratori hanno avviato trattative con i riassicuratori e sembrano essere arrivati a una soluzione soddisfacente per poter continuare a offrire copertura assicurativa per i vettori di gas naturale. Secondo quanto riferisce Nikkei, circa 30 miliardi di yen ($ 224 milioni) a carico dei riassicuratori del Regno Unito, con gli assicuratori giapponesi che coprono circa 8 miliardi di yen e i riassicuratori esteri che si assumono circa 22 miliardi di yen.

Ma questo livello di capacità di sottoscrizione sarebbe meno della metà dei 67 miliardi di yen precedentemente in essere, e potrebbe quindi imporre una limitazione alla quantità di traffico tra il Giappone e la sede di fornitura di gas naturale russo.

Tag: 
Trasporto marittimo
Russia
Giappone

Articoli correlati

Attualità
Italia in ritardo nell’installazione di punti di ricarica per auto elettriche
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:32
Attualità
Europol lancia allarme sul possibile utilizzo di ChatGPT per scopi criminali
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:27
Attualità
ConTe.it diversifica la sua presenza sul mercato e realizza una comunicazione TV dedicata alla polizza Cane e Gatto
Venerdì, 31 Marzo, 2023 - 09:16

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader