Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Le grandi compagnie puntano a crescere tramite acquisizioni

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 26 Giugno, 2018 - 07:43
Autore: Gillespie

Otto compagnie assicurative su dieci con un fatturato annuo di almeno 1,5 miliardi di dollari guarderanno con attenzione al mercato in cerca di nuove acquisizioni o partner nei prossimi tre anni. Questo il risultato di un sondaggio globale di KPMG International che rileva come la strada principale per la crescita passi attraverso le nuove acquisizioni.

Trasformare i modelli di business sarà il fattore chiave per la maggior parte di queste operazioni, secondo di 3/5 degli executive intervistati, mentre 1/5 dei dirigenti pensa a migliorare i modelli attuali.

Queste dinamiche caratterizzeranno un periodo di crescita fiacca per l’industria assicurativa, per via della crescente concorrenza dell’insurtech che spingerà gli assicuratori a cercare nuove competenze al di fuori delle proprie organizzazioni.

“Gli assicuratori sanno di non poter fare affidamento solo sulla crescita organica per raggiungere i loro obiettivi”, ha detto Laura Hay, responsabile globale dell’area assicurazioni di KPMG International, che ha condotto la ricerca. “Quindi nuove alleanze e acquisizioni diventano strumenti essenziali in quanto gli assicuratori cercano di aumentare l’interazione con i clienti attraverso diverse modalità attraverso infrastrutture tecnologiche innovative”. A livello geografico lo studio ha rilevato che il 66% degli executive assicurativi pensa ad accordi transfrontalieri con solamente 1/3 di assicuratori che prevede di concludere affari nel proprio paese. Sarà il Nord America, e in particolare gli Stati Uniti, l’area che registrerà il maggior numero di acquisizioni nei prossimi tre anni, con l’Asia-Pacifico come area che presenta le maggiori opportunità di partnership. L’Europa Occidentale è attesa invece a una maggiore attività di cessioni.

Tag: 
KPMG
acquisizioni
M&A

Articoli correlati

Attualità, Studi e ricerche
Come le tensioni geopolitiche e i dazi ridefiniscono il settore edile globale. L’Italia tra i Paesi europei più esposti, secondo QBE
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:26
Attualità
Regno Unito: assicuratori sotto pressione a causa della transizione verso i veicoli elettrici
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:25
Attualità
REVO Insurance: coperture parametriche contro ritardi e cancellazioni per chi vola da Roma
Mercoledì, 6 Agosto, 2025 - 07:18

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader