Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Lo smart working conquista gli italiani

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 10 Aprile, 2020 - 10:01
Autore: Gillespie

Moltissimi italiani hanno dovuto cambiare il proprio stile di vita e lo stesso modo di lavorare sull’onda dei provvedimenti presi per fronteggiare l’emergenza sanitaria.

Il boom dello smart working nel nostro Paese è figlio della diffusione del Covid-19 che ha costretto molte aziende ad avvalersi del cosiddetto lavoro agile, dove il dipendente svolge le proprie mansioni da casa. Un’opzione valida solo per i lavoratori che possono permetterselo, ma che ha consentito di non fermare del tutto la vita delle imprese e delle stesse istituzioni.

Il ricorso allo smart working sembra aver conquistato il 33% degli italiani intervistati (1000, di cui il 64% donne e il 36% uomini) per una ricerca condotta da Euromobility. Se il 33% del campione sarebbe felice di poter continuare a lavorare in questa modalità, il 54% sarebbe favorevole al mantenimento dello smart working ma in misura più limitata, mentre il restante 13% tornerebbe alla vita lavorativa di sempre.

Il 63% degli intervistati ha detto che solitamente utilizza l’auto per andare al lavoro. 

Insomma, l’emergenza coronavirus si riflette pesantemente su trasporti, consumi e attività produttive di tutti i Paesi colpiti, Italia inclusa, traducendosi in una riduzione delle emissioni di gas serra, in primo luogo di CO2. Una “sperimentazione forzata” che potrà e dovrà proseguire anche dopo la fine dell’emergenza Coronavirus secondo Lorenzo Bertuccio, presidente di Euromobility: “Non può e non deve terminare quando l’emergenza sanitaria sarà rientrata. I primi dati confermano, se mai ce ne fosse stato bisogno, il gradimento da parte dei lavoratori e delle aziende e il contributo che lo smart working può dare per ridurre la congestione e migliorare la qualità della vita nelle nostre città una volta che l’emergenza Coronavirus sarà rientrata”.

Tag: 
Smart Working
Covid-19

Articoli correlati

Attualità
Semestrale positiva per HDI Global SE; l’Italia si conferma come punto di forza
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:11
Attualità
Certificati malattia 2025: il nord Italia malato d'inverno, il sud più resiliente in estate
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:04
Attualità, Brokers
I broker sono consapevoli di quanto l’AI rappresenti una minaccia?
Lunedì, 1 Settembre, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Addio a Tonino Rosato, storico agente Allianz e figura di riferimento per la categoria
  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader