Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Mapfre, il grande ritorno in ufficio

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 29 Luglio, 2021 - 11:04
Autore: Gillespie

Nel maggio del 2020 durante la prima ondata pandemica Antonio Huertas, presidente di Mapfre, si lasciava andare a un’amara considerazione: “È triste vedere i nostri edifici praticamente vuoti. Hanno bisogno di riprendere vita e che i mormorii, i rumori di fondo, gli squilli dei telefoni tornino ad accompagnare la nostra quotidianità”. 

Expansión, quotidiano economico leader in Spagna, racconta che per tenere alto il “morale delle truppe” durante il periodo più delicato dell’emergenza sanitaria, il numero uno di Mapfre organizzava ogni 15 giorni degli incontri virtuali con i suoi dipendenti e in tutto questo periodo ha registrato su propri profili social oltre 40 video motivazionali.

Oggi, la sede madrilena dove lavorano 2.700 persone ha ormai ripreso la sua tradizionale vitalità, come tutti gli altri uffici della compagnia. Attualmente, oltre il 90% degli 11.000 dipendenti di Mapfre è già stato reintegrato in ufficio. Praticamente tutti, tranne i più vulnerabili, sono tornati alla vecchia scrivania, ma secondo modalità diverse rispetto a prima. La pandemia ha forse cambiato per sempre anche la struttura del mondo del lavoro. Ad esempio, il 45% dei dipendenti lavora in ufficio e il resto della forza lavoro è a rotazione settimanale o in telelavoro. 

Insomma, un modello ibrido che include lavoro in presenza, rotazioni e telelavoro e che secondo Mapfre aumenta la motivazione, l’impegno, la produttività e l’efficienza dei dipendenti.

Tag: 
Mapfre
Covid-19
Smart Working

Articoli correlati

Attualità
Finanza.tech stringe partnership con Banca UBAE per la valutazione del merito creditizio
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:35
Attualità
AmTrust: il Covid rallenta gli impatti sugli ospedali anche per le richieste di risarcimento: 36% in meno nel 2022
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:34
Attualità
Con la realtà aumentata in arrivo una rivoluzione tra le assicurazioni?
Martedì, 21 Marzo, 2023 - 08:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • GBSAPRI
  • MAG & CO
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Insurtech: istruzioni per l’uso utili ad agenti e broker
  • wefox, un “abilitatore di sistema” per compagnie e intermediari assicurativi

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277 - Fax 02-69009953
Partita IVA: 06559580151

Informazioni: info@asefibrokers.com
Pubblicità: adv@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy


Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Facebook Twitter
Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader