
Nel mondo incantato dei matrimoni, dove ogni dettaglio è pensato per emozionare e ogni istante deve essere perfetto, c’è una figura che lavora dietro le quinte con precisione chirurgica: il wedding planner. Una professione affascinante, in costante crescita, ma anche esposta a rischi operativi e legali spesso sottovalutati. È proprio per offrire una tutela concreta a questi professionisti che Lokky, insurtech italiana specializzata in soluzioni assicurative digitali, ha stretto una partnership con l’Associazione Italiana Wedding Planner (AIWP), dando vita a una polizza di Responsabilità Civile Professionale su misura, conforme alla norma UNI 11954.
Il mercato globale del wedding planning, che nel 2024 ha toccato quota 899,64 miliardi di dollari, è destinato a crescere ancora, con un ritmo stimato del 12,7% annuo fino al 2030. E l’Italia, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua tradizione artistica e gastronomica, si conferma tra le mete più ambite per le nozze, attirando coppie da tutto il mondo. Dai fasti rinascimentali di Firenze alle ville sul Lago di Como, passando per le cerimonie eco-chic negli agriturismi, il wedding planner è chiamato a gestire eventi sempre più complessi, personalizzati e allineati ai valori contemporanei. Ma dietro la magia, si nascondono insidie: errori di coordinamento, disguidi logistici, inadempienze contrattuali, contenziosi con i clienti. E in un settore non regolamentato come questo, dove la legge 4/2013 impone requisiti stringenti, la protezione assicurativa diventa un alleato imprescindibile.
“Con AIWP abbiamo ideato una polizza flessibile, smart e perfettamente rispondente alle necessità di chi lavora in un settore così dinamico, variegato e ricco di sfide come quello del wedding planning”, spiega Sauro Mostarda, CEO di Lokky. “Grazie alla nostra piattaforma, siamo in grado di offrire una personalizzazione totale della copertura assicurativa. Ogni wedding planner potrà così selezionare in modo mirato le garanzie più in linea con la propria attività, adattando la polizza ai rischi specifici che affronta quotidianamente. Il nostro obiettivo è semplificare l’accesso a una protezione adeguata, rendendo l’intero processo di sottoscrizione veloce, intuitivo e completamente digitale”.
La polizza Lokky Flex, pensata per freelance e professioni non regolamentate, sarà disponibile per gli associati AIWP con condizioni esclusive e il supporto di consulenti dedicati. Protegge da danni a terzi, errori, omissioni, contestazioni su contenuti o immagini, e include assistenza assicurativa qualificata. “La tutela professionale è oggi un pilastro fondamentale per chi vuole esercitare questo mestiere in modo etico e conforme agli standard europei”, sottolinea Clara Trama, Presidente AIWP. “La nostra missione è proteggere la figura della Wedding Planner, rafforzandone il riconoscimento istituzionale e offrendo strumenti concreti”. In un settore dove la creatività incontra la responsabilità, questa nuova polizza rappresenta un passo importante verso una professione più sicura, riconosciuta e sostenibile.