
Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni sono state sanzionate da Consob per complessivi 3,7 milioni di euro a causa delle violazioni commesse dai sindaci delle rispettive compagnie.
Lo si legge nel bollettino della commissione che ha messo nel mirino i sindaci delle due società per “mancato o negligente esercizio dei doveri di vigilanza previsti dall’articolo 49, comma 1 del Tuf, in relazione a diverse operazioni effettuate dalle due società, tra cui diverse iniziative immobiliari, contratti di consulenza riconducibili alla famiglia Ligresti e acquisto di partecipazioni azionarie”.
Nello specifico la Consob contesta ai sindaci di non avere agito “con diligenza” al proprio dovere di vigilanza e di non aver messo in campo logiche “iniziative volte a sollecitare gli amministratori a compiere atti istruttori”. In poche parole quindi ”le condotte omissive del collegio sindacale hanno concorso a rendere concretamente inefficaci quei presidi che l’ordinamento prevede al fine di prevenire i rischi” insiti nelle operazioni tra parti correlate.