Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Mercati spaventati dopo la notte di terrore a Parigi: cosa succederà nel lungo periodo?

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 17 Novembre, 2015 - 08:19
Autore: Gillespie

Gli attacchi terroristici che venerdì notte hanno riempito di morti le strade di Parigi avranno inevitabili conseguenze anche sui mercati finanziari. Ma dopo le previste reazioni istintive dei primi giorni è probabile che gli investitori si sposteranno verso titoli più sicuri come ad esempio i bond statunitensi e, anche se per un breve periodo, si manterranno liquidi. 

Un atteggiamento già visto in situazioni analoghe che risponde all’istinto: vendere i cosiddetti asset rischiosi, soprattutto quando non si hanno grandi possibilità di misurare l’ammontare delle perdite da uno shock improvviso. È quanto sostiene uno studio realizzato da Sam Stovall, equity strategist statunitense, per S&P Capital IQ. Stovall ricorda anche come le perdite dei primi giorni, storicamente siano recuperate in maniera relativamente veloce da Wall Street. Tutto ciò per dire che il sistema economico mondiale non sarà fatto deragliare dagli atti di terrorismo.

In un certo senso, il terrorismo è stato progettare per danneggiare il sistema economico, spaventando la gente e impedire la loro routine quotidiana, come andare al ristorante, a fare shopping al centro commerciale o prendere un aereo per andare in vacanza.

Forse, il miglior esempio di quanto stiamo dicendo ci riporta agli attacchi terroristici dell’11 settembre, quando l’indice Standard & Poor’s 500 perse il 4,9% nel primo giorno di contrattazioni libere dopo l’attacco. Il punto più basso fu toccato 11 giorni dopo (-11,6%), ma le perdite furono del tutto assorbite nel giro di 31 giorni.

Tag: 
Parigi
terrorismo

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader