Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Morassut (PD) chiede chiarezza sui numeri INPS. A rischio i conti delle casse privatizzate?

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Giovedì, 6 Febbraio, 2014 - 07:28
Autore: Gillespie

La vicenda di Antonio Mastrapasqua ha riportato nell’occhio del ciclone l’INPS. Ma chiusa la partita con l’ormai ex presidente dell’Istituto e le sue mille poltrone, a fare paura sono le notizie che si accavallano circa un presunto “buco” nel bilancio dell’INPS.

A questo proposito l’on. Roberto Morassut, Capogruppo PD in Commissione di vigilanza enti gestori di prestazioni previdenziali e assistenziali, chiede che si faccia chiarezza sull’argomento: “Già alcuni mesi fa - sostiene – l’ex presidente Mastrapasqua aveva avuto modo di lanciare un allarme sulla situazione dell’ente di previdenza e la sua immediata marcia indietro non era apparsa molto convincente. Oggi il tema sembra riproporsi. Appare quantomai urgente che il Governo informi il Parlamento sul reale stato delle cose, tanto più ora, alla vigilia di importanti decisioni che dovranno essere assunte sulla governance dell'ente e anche sulle nuove nomine. Tanto vale anche per le realtà degli enti privatizzati, delle Fondazioni e delle casse. Non vorremmo, tra non molto tempo, trovarci nella condizione di scoprire che esistono problemi di tenuta dei conti di alcune fondazioni rispetto agli obiettivi di erogazione delle prestazioni fissati dalla legge per i prossimi 50 anni”.

Morassut conclude non nascondendo le sue perplessità: “Qualche preoccupazione in merito è legittimo averla soprattutto se si considera il quadro delle politiche di investimento mobiliare e immobiliare di alcune di queste fondazioni e casse privatizzate. La Commissione di vigilanza sugli enti gestori sta svolgendo un ampio programma di audizioni ma forse è il caso che il Parlamento sia coinvolto in forme più generali dal Governo con una informativa sul complessivo stato di salute degli enti previdenziali sia pubblici che privatizzati”.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader