È il primo Centro Studi italiano esclusivamente dedicato alla responsabilità civile di agenti e broker. Obiettivo: promuovere la prevenzione dei rischi professionali

È stato presentato ieri a Roma il Centro Studi Intermediazione Assicurativa (CESIA), un’istituzione senza scopo di lucro costituita da CGPA Europe, compagnia specializzata nell’assicurazione dei rischi professionali degli intermediari assicurativi. E’ il primo Centro Studi italiano esclusivamente dedicato alla responsabilità civile professionale di agenti e broker.
Il CESIA è stato costituito per promuovere la prevenzione dei rischi di responsabilità civile professionale, finalizzata a evitare e/o limitare conseguenze dell’attività distributiva che generino pregiudizi (nocumento o disservizio) agli assicurati (individui e imprese).
Attraverso la prevenzione il CESIA intende svolgere un ruolo per l’intero sistema assicurativo nazionale contribuendo a migliorarne la qualità della distribuzione e a favorirne lo sviluppo dimensionale.
L’organizzazione del CESIA prevede due organi: un Comitato Scientifico e un Laboratorio degli Intermediari. Il Comitato Scientifico è costituito da accademici ed esperti di diritto dell’intermediazione assicurativa e da studiosi del mercato dei servizi assicurativi e finanziari. Il compito del Comitato Scientifico è analizzare l’evoluzione normativa, regolamentare e operativa dell’intermediazione assicurativa fornendo indicazioni utili a migliorare la qualità della distribuzione.
Il Laboratorio degli Intermediari, costituito da agenti e broker, è un luogo di confronto delle conoscenze e delle esperienze professionali. Il compito del Laboratorio è studiare le soluzioni operative da adottare con i clienti e le compagnie, analizzare le esigenze di formazione degli intermediari e dei loro collaboratori e individuare le risposte idonee a colmarle.
“Siamo convinti che promuovere un’attività distributiva attenta a tutelare gli interessi di chi si assicura possa generare benefici, oltre che al mercato assicurativo, all’intero sistema sociale ed economico”, ha dichiarato Lorenzo Sapigni, Direttore Tecnico di CGPA Europe, presentando il CESIA. “Attraverso l’informazione, il confronto e la prevenzione il CESIA può aiutare gli intermediari professionali a conservare un ruolo di riferimento nel sistema distributivo del futuro”.
Il Centro Studi è stato presentato a una platea di esponenti delle associazioni degli intermediari professionali e delle istituzioni di riferimento per il mercato assicurativo. Sono intervenuti il sociologo Enrico Finzi, presidente di AstraRicerche, e Massimo Michaud, amministratore delegato della società di consulenza Kinetica.
Nel documento allegato una descrizione più dettagliata del CESIA e delle attività previste.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 168.31 KB |