Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Non solo Mastrapasqua. Anche Massimo De Felice (INAIL) sulla graticola

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 4 Febbraio, 2014 - 09:45
Autore: Gillespie

Dopo la scelta di Antonio Mastrapasqua che sabato scorso ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza dell’Inps, un altro manager di un ente pubblico è finito sulla graticola, per conflitto di interesse. Si tratta di Massimo De Felice, numero uno dell’Inail (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) da quasi due anni, quando il suo nome fu scelto dall’esecutivo Monti, su indicazione del ministro Fornero, nonostante le aspre polemiche che si accesero. 

Infatti, le commissioni Lavoro di Camera e Senato si rifiutarono di votare il parere (consultivo) per la vicinanza di De Felice al mondo delle assicurazioni private. Il deputato della Lega Fedriga disse in aula che tra gli incarichi “il professore è stato pure consigliere di amministrazione di Intesa Vita, il ramo assicurativo del gruppo Intesa Sanpaolo. Guarda caso il ministro Fornero era il vicepresidente del consiglio di sorveglianza proprio di Intesa Sanpaolo”. Ma alla fine la nomina passò. “Me ne assumo io la responsabilità”, chiuse la Fornero. Se Mastrapasqua sedeva su una poltrona da cui gestiva risorse pari al 15% del Pil italiano De Felice guida un ente che nel 2012 ha fatto registrare un avanzo patrimoniale da 3.9 miliardi ed entrate di competenza superiori ai 10 miliardi. Il problema per il presidente Inail è l’intreccio tra pubblico e privato.

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Alessandro Viterbori nominato Head of Portfolio Management di WIN Srl
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:48
Attualità
Auto Elettriche, agosto in crescita ma l’Italia resta indietro
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:38
Attualità
Conti in ordine, l’Italia si allontana dalla procedura UE
Mercoledì, 3 Settembre, 2025 - 09:33

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader