Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

In Norvegia si vendono più auto elettriche che tradizionali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 15 Aprile, 2016 - 07:48
Autore: Gillespie

In Norvegia la vendita di auto elettriche, ibride e ibride plug-in rispetto a quelle diesel o benzina. Nello scorso mese di marzo, il 60% delle nuove immatricolazioni ha riguardato veicoli di nuova generazione, secondo quanto riporta la rivista norvegese Dinside.

A marzo sono state vendute 13.875 nuove autovetture; circa 3.400 delle quali ibride, 2.600 completamente elettriche e 2.000 ibride plug-in. Non sono numeri da capogiro, ma significano comunque che 6 auto nuove su 10 hanno emissioni più basse delle cugine interamente fossili. La Nissan Leaf è prima nella classifica delle elettriche e terza in assoluto: i suoi 676 veicoli venduti sono stati superati solo dalla Volkswagen Golf e dalla Mitsubishi Outlander, entrambi modelli a gas. La Tesla Model S è quinta nella classifica generale, mentre la Renault Zoe è la nona-best seller del Paese.

Viene da chiedersi il motivo di questo trend che non ha pari, in percentuale, nelle altre parti del mondo.

La risposta sta negli incentivi. I norvegesi pagano tasse tra le più alte del mondo, ma ricevono enormi vantaggi per l’acquisto di auto elettriche. Esse sono esenti dall’imposta sul valore aggiunto (IVA) così come dalle tasse di acquisto, che in media in Norvegia fanno lievitare il costo del veicolo del 50%. Inoltre, non pagano il pedaggio stradale, le spese di utilizzo dei tunnel e le spese di trasporto in traghetto.

Non basta: possono parcheggiare gratuitamente, effettuare liberamente la ricarica nei punti disseminati per le città e utilizzare le corsie degli autobus.

Tag: 
Norvegia
Auto

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AXIO Insurance Broker rafforza il team con l’ingresso di Danilo Marcellino
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:32
Attualità
FERMA: il risk manager diventa architetto della resilienza aziendale
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:05
Attualità
Piemonte in linea con la media nazionale sull’educazione finanziaria
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:04

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader