Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Nuova organizzazione in casa Generali

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 29 Gennaio, 2021 - 09:17
Autore: Gillespie

Il Consiglio di amministrazioni di Generali ha approvato su proposta del Ceo Philippe Donnet la nuova struttura organizzativa del gruppo “finalizzata a sostenere l’efficace esecuzione del Piano Generali 2021 e che interviene su alcune priorità chiave, anche in vista del prossimo ciclo strategico”, si legge in una nota. Tra le priorità spicca quella di incrementare ulteriormente la gestione disciplinata dell’asset liability management, accelerare, anche attraverso lo sviluppo di ulteriori competenze, l’implementazione della strategia multi-boutique nell’Asset Management e velocizzare la trasformazione digitale”.

Il gruppo triestino spiega che il riassetto organizzativo ha puntato sulla valorizzazione delle risorse interne e prevede che Sandro Panizza vada a ricoprire il nuovo ruolo di Group Chief Insurance & Investment Officer, mentre Carlo Trabattoni sarà Ceo Asset & Wealth Management, una nuova business unit operativa a partire da marzo 2021. A Bruno Scaroni è stato assegnato l’incarico di Group Chief Transformation Officer e a Giancarlo Fancel il ruolo di Group Chief Risk Officer.

A seguito di questa nuova struttura organizzativa viene a cessare la posizione di General Manager, ricoperta da Frèdèric de Courtois, il quale lascerà il gruppo dal prossimo primo febbraio. Timothy Ryan, attuale Group Cio and Ceo Asset & Wealth Management, lascerà il gruppo a partire dal primo marzo 2021.

Il Ceo Philippe Donnet ha ribadito che “i nostri obiettivi restano confermati: allineare la gestione degli investimenti con la strategia assicurativa, al fine di fornire prodotti e servizi di eccellenza ai nostri clienti e, al contempo, creare valore per tutti i nostri azionisti, con particolare riguardo all'attuale contesto dei tassi di interesse; accelerare la strategia nell’asset management, essenziale per la crescita profittevole del gruppo; coordinare l'innovazione e la trasformazione digitale di Generali, che rappresenta una parte fondamentale della nostra ambizione di essere partner di vita”.

Tag: 
Generali

Articoli correlati

Attualità
Fondazione Allianz UMANA MENTE: il Bilancio di Missione 2024 e le nuove sfide per l’inclusione
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:39
Attualità
Educazione finanziaria a scuola: una svolta apprezzata, ma servono più strumenti
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:31
Attualità
Più della metà delle PMI britanniche ricorre al credito per pagare le assicurazioni
Lunedì, 30 Giugno, 2025 - 09:30

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader