
La collana di guide informative dedicate ai temi assicurativi lanciata dal Forum Ania-Consumatori si arricchisce di una nuova pubblicazione intitolata “Coronavirus: cosa cambia con l’assicurazione” che illustra i principali riflessi dell’emergenza sanitaria sul settore assicurativo.
Le compagnie assicuratrici stanno autonomamente adottando numerose iniziative per fornire sostegno agli assicurati a seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19. In particolare, come evidenziato dall’Ivass, da parte delle singole compagnie vengono adottati provvedimenti quali la sospensione, la proroga e la dilazione dei premi per le polizze vita, danni non auto e coperture auto; il blocco di tutte le azioni di recupero dei premi non pagati e delle franchigie; l’estensione delle garanzie esistenti con clausole “su misura”; l’inserimento di diarie giornaliere o indennizzi forfettari nelle polizze salute.
Insomma tutta una serie di novità, di disposizioni che riflettono l’emergenza sanitaria sul settore assicurativo che vengono esaminate e spiegate ai consumatori.
All'iniziativa hanno aderito le associazioni dei consumatori che fanno parte del Forum, e cioè Adiconsum, Adoc, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori. Tutte le pubblicazioni della collana sono disponibili in formato elettronico sui siti internet del Forum Ania-Consumatori e del progetto educativo “Io e i rischi” (www.ioeirischi.it).