Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Open Banking, cresce la fiducia degli italiani

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 15 Ottobre, 2025 - 08:46
Autore: Gillespie

L’open banking in Italia non è più solo una promessa tecnologica, ma una realtà che prende forma e conquista fiducia. Lo conferma l’ultimo market outlook di Crif, che fotografa un primo semestre 2025 all’insegna della crescita: il tasso di successo nella procedura di Access to Account – ovvero il collegamento di un conto corrente da parte dell’utente – ha raggiunto il 57,4%, con un balzo di 8 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2024. 

Un dato che racconta molto più di una semplice evoluzione tecnica: segna il consolidamento di un rapporto di fiducia tra cittadini e innovazione finanziaria. “Il fenomeno dell’Open Banking continua a crescere in Italia, anche se non ai ritmi sostenuti di altri mercati internazionali. Questo incremento è dovuto a diversi fattori, tra i quali i miglioramenti tecnici apportati ai processi digitali e, soprattutto, una maggiore fiducia e conoscenza dei clienti finali in tutte le fasi della procedura” spiega Simone Capecchi, executive director di Crif. E se la tecnologia fa la sua parte, è il comportamento degli utenti a dare il segnale più interessante: la Generazione Z, quella dei nativi digitali, ha aumentato la propria partecipazione del 3,2%, seguita da un timido ma significativo +0,3% dei Baby Boomers.

Un’Italia che si scopre più aperta alla condivisione dei dati bancari con soggetti terzi, sempre nel rispetto del consenso informato, per accedere a servizi personalizzati e più efficienti. L’open banking, insomma, non è più solo un tema da addetti ai lavori, ma un tassello sempre più centrale nel mosaico della trasformazione digitale del settore finanziario. E Crif, con il suo osservatorio, ci ricorda che dietro ogni percentuale c’è un cambiamento culturale in atto, che coinvolge generazioni diverse e ridisegna il rapporto tra cittadini e finanza.

Tag: 
Open Banking
CRIF

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AXIO Insurance Broker rafforza il team con l’ingresso di Danilo Marcellino
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:32
Attualità
FERMA: il risk manager diventa architetto della resilienza aziendale
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:05
Attualità
Piemonte in linea con la media nazionale sull’educazione finanziaria
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:04

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader