Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Osservatorio Linear: agli italiani piace il treno. Costa meno ed è rilassante

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Mercoledì, 22 Gennaio, 2014 - 07:01
Autore: Araldo

Se l’auto è in generale il mezzo preferito dagli italiani per viaggiare (63% di preferenze  secondo i dati dell’Osservatorio Linear dei Servizi maggio 2013), il podio si capovolge cedendo il primato al treno quando viene preso in considerazione il costo. Questo è il risultato dell’ultima ricerca dell’Osservatorio Linear dei Servizi che evidenzia come gli italiani si affidino ai treni per viaggiare quando si prende in considerazione l’aspetto economico.

 

Se si considerano i soldi, infatti, il treno rappresenta la prima scelta (59% degli italiani) seguita a ruota dall’aereo, che raccoglie il 58% delle preferenze degli abitanti dello Stivale. L’automobile invece è fanalino di coda con il 12%. Treno scelto per la sua economicità ma che offre altre tanti altri vantaggi, a detta degli italiani. In particolare, il treno oltre a risultare più vantaggioso è rilassante per il 43% degli intervistati, più veloce per il 34% mentre il 27% degli italiani lo usa anche per poter lavorare al pc durante il tragitto.

Sul treno pare che gli italiani si dedichino a diverse attività: il 57% si dedica alla lettura di un libro, il 46% legge quotidiani e riviste, il 39% ascolta musica e un 28% naviga sul web. Navigare per cosa, tuttavia? Presto detto: il 79% degli italiani intervistati usano il tempo del viaggio in treno  dedicandosi maggiormente a scrivere e rispondere alle mail, ma anche i social media la fanno da padrone con il 62% delle preferenze; un 25% afferma di cercare più informazioni possibili sul luogo che sta per raggiungere mentre una piccola fetta, 4% fa shopping online.

A differenza di auto e aereo, il treno risulta dunque essere in cima alle preferenze degli italiani in tema di economicità. L’automobile anche se risulta la preferita in termini di comodità, indipendenza e capienza, deve far sempre di più i conti anche con il portafoglio e gli italiani non sembrano affatto indifferenti al tema. Senza contare all’ulteriore vantaggio legato alla riduzione dell’inquinamento che deriva dall’uso della ferrovia: anche in questo caso quindi… italiani green!

Articoli correlati

Attualità, Carriere
Nuovo arrivo in Wide Group: Andrea Beraldin nuovo Strategy & M&A Director
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 13:43
Attualità
Disoccupazione in Italia: Istat conferma il calo a luglio 2025
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:13
Attualità
Transizione green a rischio: report di FERMA denuncia le lacune assicurative
Martedì, 2 Settembre, 2025 - 09:06

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader