
Si svolgerà venerdì 29 gennaio a Milano, presso l’Università Bocconi la presentazione dell’edizione 2015 dell’Osservatorio Slovency II Operational Transformation di SDA Bocconi, in collaborazione con Capgemini eAB-AllianceBernstein.
Sono tre, in particolare, le evidenze che emergono dall’analisi 2015 dell’Osservatorio e che saranno discusse nella prima parte della giornata (in italiano). Sul fronte del Risk&capital management, le compagnie risultano ben capitalizzate, ma c’è ancora incertezza sull’evoluzione di lungo periodo. Secondo i curatori dell’Osservatorio “emerge una forte attenzione verso la Data quality e l’IT, come elementi necessari per garantire processi decisionali efficaci”.
Sul fronte dell’Organizzazione e dell’IT, la Data quality risulta essere un’area primaria di investimento per le compagnie. Qui il lavoro“è ancora nella fase iniziale, ma l’importanza è crescente sia in termini di automazione e tempestività del processo, sia di supporto all’innovazione di prodotto e di processo nel settore assicurativo”. Nella Pianificazione strategica e nel Risk reporting, infine, le politiche di prodotto “risultano principalmente orientate alla riduzione delle garanzie, in attesa di pratiche di mercato consolidate che aumentino l’integrazione delle logiche di rischio nella pianificazione commerciale ai fini di scelte più efficienti per la redditività aziendale”.
La seconda parte della giornata (in lingua inglese) si concentrerà invece sugli scenari economici-finanziari che si prospettano in seguito all’entrata in vigore della direttiva Solvency II.