Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pagamenti digitali, entro il 2025 saranno il 50% del totale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 15 Febbraio, 2022 - 09:03
Autore: Gillespie

Entro il 2025 i pagamenti digitali in Italia saranno il 50% del totale, secondo il report EY Digital Payments.

La transizione verso la “cashless society” sta accelerando grazie all’introduzione delle tecnologie di pagamento di ultima generazione: smartphone, wearable device, Pos, infrastrutture blockchain. Un ampio paniere di strumenti diversi che stanno sostituendo l’uso dei contanti e dei metodi di pagamento tradizionali. Questo nuovo corso coinvolge direttamente anche le Istituzioni governative mondiali, che stanno conducendo sperimentazioni avanzate sulla digitalizzazioni delle monete nazionali. In tal senso la Bce nel 2023 presenterà i risultati di un'investigazione sulla fattibilità dell'euro digitale.

Secondo i risultati del Digital Payments di EY nel 2025 il 50% dei pagamenti nel nostro Paese sarà effettuato senza l’uso del contante, mentre il 70% degli intervistati prevede che la metà dei pagamenti avverrà per via digitale.

I servizi maggiormente trainanti di questa transizione sono tre: "buy now, pay later" indicato dal 54% del campione, seguiti da blockchain e super app, citati dal 39% degli interpellati. Il mercato dei pagamenti digitali presenta anche delle criticità per i player del settore principalmente indicati nella compliance normativa (60%), nell’elevata competizione (59%), oltre ai temi riguardo la corretta rilevazione di frodi e riciclaggio indicati rispettivamente dal 36% e al 25% degli operatori del settore intervistati.

Uno dei temi cruciali emersi dal sondaggio riguarda la collaborazione con player tecnologici e realtà fintech innovative che viene indicata come vantaggio strategico da ben l’80% del campione, in quanto fattore in grado di abilitare modelli di business innovativi. Al secondo posto tra i plus viene indicata dal 50% degli intervistati la possibilità di poter ampliare la propria offerta e personalizzarla, grazie all'uso dei dati derivanti dalle transazioni effettuate. Tra gli strumenti di pagamento digitali invece il sistema delle criptovalute è nel nostro Paese ancora poco diffuso, nonostante l'incremento di soluzioni finanziarie e transizioni basate sulla tecnologia blockchain.

Nel complesso il 60% ritiene che i pagamenti in criptovalute non avranno un'accelerata entro il 2025 specie per mancanza di conoscenza di tale strumento e ritardo tecnologico per gestire grandi transizioni. 

Tag: 
Digital Innovation
pagamenti digitali
EY

Articoli correlati

Attualità
UCA Assicurazione chiude il 2024 con un bilancio in crescita e rinnova la fiducia al management
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 08:48
Attualità
Zurich chiude il primo trimestre 2025 con premi in crescita
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 08:47
Attualità
Cda Generali valuta Ops su Banca Generali e istituisce cinque nuovi comitati
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 08:46

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader