Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Pagamenti digitali in Italia: il sorpasso è vicino, ma il contante regna ancora

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 14 Ottobre, 2025 - 09:16
Autore: Gillespie

La rivoluzione digitale avanza anche nei portafogli degli italiani, ma il vecchio contante non passa di moda. Il Rapporto sulle abitudini di pagamento dei consumatori in Italia della Banca d'Italia dipinge un Paese in transizione: da un lato crescono con decisione i pagamenti elettronici, dall'altro le banconote mantengono saldamente il primato nei negozi fisici. 

I numeri parlano chiaro: se nel 2019 l'82% delle transazioni al punto vendita avveniva in contanti, oggi questa quota si è ridotta al 61%, mentre le carte di pagamento sono passate dal 16% al 32% nello stesso periodo. 

Una evoluzione significativa, eppure insufficiente a colmare il gap con il resto dell'Europa, considerando che “l'utilizzo del contante presso i Pos rimane superiore alla media dell'area euro”come evidenzia il rapporto. 

Le carte si confermano lo strumento più versatile, “rappresentando la principale alternativa al contante per le transazioni al punto vendita” e contemporaneamente affermandosi come “lo strumento di pagamento più utilizzato, in termini sia di numero sia di valore, per gli acquisti online”.

Nonostante i progressi, permangono però antiche abitudini difficili da scardinare: il contante resta infatti “lo strumento di pagamento principale presso il punto vendita fisico, specialmente per gli acquisti di valore ridotto (fino a 50 euro)”.

Completano il quadro i pagamenti digitali tramite dispositivi mobile, che pur rappresentando ancora solo il 4% delle transazioni, mostrano una crescita costante e indicano la direzione di marcia. Insomma, gli italiani viaggiano a due velocità: con una mano sfiorano lo smartphone per pagamenti contactless, con l'altra continuano a estrarre banconote dal portafoglio per la spesa quotidiana. 

Tag: 
pagamenti digitali

Articoli correlati

Attualità, Brokers, Carriere
AXIO Insurance Broker rafforza il team con l’ingresso di Danilo Marcellino
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:32
Attualità
FERMA: il risk manager diventa architetto della resilienza aziendale
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:05
Attualità
Piemonte in linea con la media nazionale sull’educazione finanziaria
Lunedì, 27 Ottobre, 2025 - 09:04

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader