Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Philippe Donnet premiato con il “Corporate Social Responsibility Award” dalla Foreign Policy Association

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Venerdì, 10 Marzo, 2023 - 07:50
Autore: Gillespie

La Foreign Policy Association ha conferito al Group Ceo di Generali Philippe Donnet il premio “Corporate Social Responsibility Award” in occasione della Financial Services Dinner 2023.

Il premio riconosce l’impegno di Philippe Donnet per la sostenibilità, al centro della strategia di Generali “Lifetime Partner 24: Driving Growth”. 

Il “Corporate Social Responsibility Award” è conferito a persone e aziende che si impegnano per una buona cittadinanza aziendale nelle comunità in cui operano. 

La Foreign Policy Association è il più antico think tank americano, cui partecipano democratici e repubblicani; opera come catalizzatore per diffondere la consapevolezza, la comprensione e l'opinione informata sulla politica estera degli Stati Uniti e sulle questioni globali. 

Attraverso programmi e pubblicazioni indipendenti, la Foreign Policy Association incoraggia i cittadini a partecipare al processo di definizione della politica estera. Tra coloro che in passato sono stati insigniti del premio: Peter Brabeck, presidente emerito di Nestle; Sir John Bond, ex presidente del Gruppo, HSBC Holdings; Anders Dahlvig, ex presidente e Ceo di IKEA; Sergio Ermotti, presidente di Swiss Re; Kristalina Georgieva, managing director del FMI; Indra Nooyi, ex presidente e Ceo di PepsiCo e David Rubenstein, co-fondatore e co-presidente di The Carlyle Group. 

Phillipe Donnet, ha così commentato: “Questo premio dimostra il forte impegno di Generali nella costruzione di una società più equa e sostenibile e sono orgoglioso di rappresentare tutti i nostri 75.000 dipendenti. La sostenibilità è all’origine della strategia di Generali ed essere un cittadino d'impresa responsabile non si esaurisce in una sola azione, ma è un approccio che mira a sostenere ogni giorno le comunità in cui siamo presenti. Siamo pronti a favorire la creazione di partnership tra il settore pubblico e quello privato per anticipare e superare le sfide climatiche e sociali, perché sono fermamente convinto che un futuro sostenibile richieda tempo, dedizione, visione e soprattutto collaborazione”.

Tag: 
Generali
Donnet

Articoli correlati

Attualità
Allerta truffa per intermediari: IVASS smentisce comunicazioni fasulle
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:25
Attualità
Confcommercio con Generali Italia per proteggere le imprese dai rischi catastrofali
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:24
Attualità, Brokers
Area Broker si rafforza con ingresso di B&V Broker
Venerdì, 9 Maggio, 2025 - 09:17

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”
  • L’ingresso di RP Several in EDGE: un passo cruciale nel processo di consolidamento del gruppo

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader