
Pimco (gruppo Allianz) ha trovato un accordo con la Sec, l’autorithy di controllo del mercato finanziario statunitense, per il contenzioso legale aperto in riferimento alle accuse di tratto in inganno gli investitori sull’andamento dei corsi dei Total Return ETF.
Secondo la Sec, il Pimco Total Return ETF, lanciato a febbraio 2012, avrebbe acquisito popolarità tra gli investitori per via della performance basata sull’acquisto di bond di piccola taglia, i cosiddetti “odd-lots”.
Tuttavia, secondo il regolatore, nei report mensili destinati agli investitori, Pimco avrebbe dettagliato ragioni differenti e non corrette per spiegare le performance, evitando di spiegare che la strategia sui cosiddetti “odd-lots” non sarebbe stata sostenibile man mano che il fondo fosse cresciuto di taglia.
Il fondo era gestito dall’ex guru dei bond Bill Gross, prima che lasciasse nel settembre 2014.
Per mettere la parola fine alla vertenza Pimco ha pagato 20 milioni di dollari.
Nel quadro dell'accordo Pimco ha inoltre promesso che “si atterrà a una consulenza di conformità indipendente”, mentre ha rilevato che il pagamento non significa nè un’ammissione di colpa nè una smentita.