Salta al contenuto principale
Home
  • Home
  • Notizie
    • Appuntamenti
    • Attualità
    • Brokers
    • Carriere
    • Comunicazioni aziende
    • Nuovi prodotti
    • Riassicurazione
    • Risk Management
    • Studi e ricerche
  • Insurtech
  • Interviste
  • Brokers
  • Annuario ASEFIBrokers
  • Contatti

Polizia di Stato e Autostrade per l’Italia presentano la piattaforma tecnologica "Navigard" per la sicurezza stradale

Facebook Like Share on Facebook Tweet Widget Linkedin Share Button

Martedì, 10 Dicembre, 2024 - 07:55
Autore: Gillespie

Autostrade per l’Italia (Aspi) e la Polizia di Stato lavorano insieme per aumentare la sicurezza stradale e garantire la protezione dei cittadini attraverso tecnologie avanzate. 

È stata presentata la piattaforma Navigard, sviluppata da Movyon, centro dell'innovazione tecnologica del Gruppo, offre soluzioni dedicate alla sicurezza stradale. La piattaforma raccoglie ed elabora dati per monitorare i comportamenti e gli eventi sulle strade, rispettando le norme sulla privacy. Utilizza un sistema complesso di algoritmi per gestire i dati provenienti da tecnologie di sicurezza come il controllo dei sorpassi di camion e il monitoraggio della velocità.

L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale e scoraggiare comportamenti rischiosi tramite interventi mirati. La piattaforma combina tecnologia e sensibilizzazione dell'utenza per gestire meglio le variabili della viabilità autostradale.

I principali sistemi tecnologici della piattaforma comprendono radar, telecamere e un sistema centrale. Queste tecnologie possono rilevare la velocità media del veicolo, segnalandolo, per opportune verifiche, in caso di superamento dei limiti, in caso di circolazione su corsie non consentite e in caso di verifica del rispetto dell’obbligo di destra rigorosa da parte dei veicoli pesanti. Si tratta di un efficace strumento per il contrasto del fenomeno dell’incidentalità dovuto a uno stile di guida pericoloso e poco attento a tutelare la sicurezza della circolazione. Un altro componente fondamentale della piattaforma è dedicato alla sicurezza in galleria: tramite sensori e telecamere di ultima generazione, combinati con un algoritmo di Intelligenza Artificiale, sarà possibile entro il 2026 rilevare la presenza di veicoli contromano e altri tipi di ostacoli nelle gallerie più lunghe di 500 metri.

Anche il percorso dei veicoli con merci pericolose sarà monitorato, con l'obiettivo di coprire tutta la rete entro il 2027. In più, ci saranno controlli sistematici sui dati del tachigrafo per identificare irregolarità.
Il Prefetto Renato Cortese afferma che Navigard rappresenta una sinergia tra Autostrade per l’Italia e la Polizia di Stato per garantire la sicurezza stradale attraverso l'innovazione tecnologica.

Tag: 
Sicurezza stradale
Autostrade
Polizia

Articoli correlati

Attualità
Quando la meta è la prevenzione: il Vittoria for Women Tour chiude a Senigallia un’edizione da record
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:16
Attualità
Berkshire Hathaway: utili assicurativi resilienti, nonostante i costi straordinari
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:10
Attualità
Carte elettroniche: come usarle in vacanza per non cadere in trappola
Martedì, 5 Agosto, 2025 - 08:09

Broker in evidenza

  • SIB SOCIETA' ITALIANA BROKERS CATTANEO ASSICURAZIONI DI VINCENZO CATTANEO & C
  • CIS BROKER
  • PULSAR RISK
  • HOWDEN
  • ASSIMEDICI
  • B&S italia
  • MAG
  • ASSURANCE BROKERAGE MANAGEMENT

Interviste

  • Consulbrokers, il modello inclusivo che sta rivoluzionando il mercato italiano del brokeraggio
  • Union Brokers cresce e rilancia: “Valorizziamo l’indipendenza dei piccoli broker”

Asefi Brokers

A.SE.FI. Editoriale Srl
Via dell’Aprica, 8 - 20158 Milano
Tel. 02-66802277
Partita IVA: 06559580151

Informazioni e pubblicità: info@asefibrokers.com

Informativa Privacy e Cookie Policy

Credits

Categorie

  • Approfondimenti
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Brokers
  • Carriere
  • Comunicazioni aziende
  • Nuovi prodotti
  • Riassicurazione
  • Risk Management

Social Network

Linkedin
Aggiungi Asefibrokers.com al tuo feedreader