
I ministri dei trasporti UE nella recente riunione in Lussemburgo hanno concordato un approccio generale sulla proposta relativa alle informazioni sul trasporto merci elettronico, che la Commissione ha presentato nel maggio 2018 nell'ambito della proposta “Europa in movimento III” per una mobilità sicura, pulita ed efficiente.
L’obiettivo delle norme è quello di ridurre gli oneri amministrativi e facilitare flussi di informazioni digitali definendo un contesto armonizzato, prevedibile e affidabile per le comunicazioni elettroniche tra gli operatori che trasportano merci e le autorità competenti.
Il miglioramento della “logistica digitale” farebbe risparmiare, secondo i calcoli UE, fino a 102 milioni di ore di lavoro attualmente necessarie per la gestione dei documenti cartacei.